
Il Giornalino, edito dalla casa editrice San Paolo, è una pubblicazione a fumetti simile a Topolino, stampata e diffusa in moltissime copie da una novantina d’anni. Promossa da parrocchie e scuole confessionali, è acquistata in genere da genitori che tengono all’educazione cattolica dei figli.
E l’educazione cattolica dei figli sembra comprendere l’insegnamento del creazionismo, almeno a giudicare da quello che c’è scritto nel numero 10 della rivista, portato alla mia attenzione da un lettore interessato al tema, ove s’afferma che:
«Lo scienziato inglese Charles Darwin, nel 1859, sostenne che tutte le specie viventi sono il frutto, per evoluzione, di poche forme originarie di vita, e che l’uomo deriva dalla scimmia. Una teoria che allora ebbe successo, ma che oggi con gli studi avanzati della genetica si è rivelata priva di fondamenti scientifici »
Peccato che le cose non stiano così e che nessuno studio genetico abbia smentito la teoria dell’evoluzione, semmai è vero il contrario. Ma al Giornalino non interessa, perché quello che preme non è tanto scoprire «com’erano fatti i nostri antenati» perché hanno già concluso che «non lo sapremo mai» quali specie viventi ci fossero sul pianeta quando è apparso l’uomo, come per magia, se non per volontà divina. Una grossa e vergognosa bugia, visto che lo studio dei fossili e del loro DNA ci fornisce invece una cronistoria che ha ancora diversi buchi, quanto invece è salda in molte delle sue scoperte.
Ancora una volta gli educatori cattolici mentono ai bambini, negando risultanze scientifiche e promuovendo al loro posto le favole dei creazionisti, la fondatezza delle quali deriva dall’essere raccontate nella Bibbia e quindi parola di Dio. Fatto più che sufficiente per motivare i cattolici e la chiesa cattolica a fare carte false pur di accomodare la realtà alla narrazione clericale, falsa, reazionaria e nemica della scienza e dell’istruzione, com’è sempre stata nei secoli dei secoli.
P.S. In un commento si è fatto giustamente notare che i primi umani ritratti nell’illustrazione sono bianchi e biondi. Scelta decisamente bizzarra per quelli che dovrebbero essere nativi africani.
CimPy
20 marzo 2017
Il Giornalino – quanti ricordi- ci sono cresciuto, col Giornalino.
Eppure, ateo sono e ateo resto. Mi son fatto l’idea che la propaganda funzioni solo con chi resta nell’ambiente, un po’ come il nanismo psicosociale: appena mutano le condizioni al contorno, certe devianze indotte spariscono al volo.
Non che mentire sistematicamente ai bambini e ai deboli mentali sia giustificabile per questo.
"Mi piace""Mi piace"
Dr.Gonzo
21 marzo 2017
giá, quanti ricordi… tra i quali anche una serie di fotoromanzi in cui giusva fioravanti faceva il piccolo investigatore smascherando dei criminali, ora, non voglio fare correlazioni spurie, ma pensa tu come é finito…
"Mi piace""Mi piace"
vaisarger
20 marzo 2017
Che tristezza: ancora oggi, difendere il creazionismo… non ci sono parole…
Io ho conosciuto persino, di persona, gente che crede davvero nel creazionismo, anche loro mi hanno detto, con sicumera, che ci sono “prove scientifiche” che l’evoluzionismo è sbagliato… io ho provato a parlar loro dei fossili, dei ritrovamenti dei tanti “anelli mancanti” tra gli homo sapiens e le scimmie, ma mi sembrava di parlare a sordi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
manuela
23 marzo 2017
Scusate, sono abbonata, ho il numero 11 della rivista in mano e non riesco a trovare la pagina incriminata. Potete farmi sapere, per cortesia, il numero corretto della rivista?
Giusto per poter scrivere una lettera di protesta e disdire l’abbonamento.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
23 marzo 2017
Colpa mia, è nel numero 10, errore di battitura, scusate
http://ilgiornalino.g-web.it/numero-10-2017/
"Mi piace""Mi piace"
Adesso
27 aprile 2017
Il post di Mazzetta è una bufala. L’articolo del Giornalino non è assolutamente creazionista.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 aprile 2017
ciao, t’informo che per gridare alla bufala occorre dimostrare che lo sia, altrimenti fa solo ridere.
"Mi piace""Mi piace"
sydbarrett76
23 marzo 2017
mamma mia che mucchio di merda che è il giornalino, ci fecero abbonare le suore dove andavo alle medie…
"Mi piace""Mi piace"
uitko
23 marzo 2017
però ne sei uscito piuttosto bene…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sydbarrett76
24 marzo 2017
sereno, soprattutto :)
"Mi piace""Mi piace"
Lorenzo Breda
23 marzo 2017
Non per difendere il Giornalino, che chiaramente ci marcia e non è in buona fede (!), ma non hanno scritto che è stata smentita la teoria dell’evoluzione, hanno scritto che è stato smentito che l’uomo venga dalla scimmia. Cosa verissima :P
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
24 marzo 2017
Che l’uomo discenda dalla scimmia non l’ha mai detto nemmeno Darwin, eh…
Sul fatto che entrambi discendano da un antenato comune invece c’è consenso.
Comunque lì sopra si parla esplicitamente della teoria dell’evoluzione, non solo della questione scimmia, tanto che poi si offre la “chiave” d’interpretazione religiosa nella quale l’uomo spunta grazie al “soffio” divino.
"Mi piace""Mi piace"
flaviordie
27 marzo 2017
Cioè come salvare capra e cavoli, del resto sono esperti in questo. Raccontano balle ma con l’uscita di sicurezza. Allora avrebbero dovuto citare il progenitore comune e fare informazione corretta.
"Mi piace""Mi piace"
El barto
29 marzo 2017
i religiosi delle credenze monoteiste mi hanno rotto le palle a prescindere tutti. la maggior parte dele guerre e dei conflitti sono stati causati direttamente o indirettamente a causa della loro ignoranza. Davvero sarebe ora di incriminare chi, come il giornalinaccio, diffondono notizie false e tendenziose. Si, andrebbero perseguiti a norma di legge.
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro Chiometti
27 aprile 2017
Nono solo il prode “Adesso” cari amici di Mazzetta vi accusa QUI di essere bufalari ma lo fa pubblicamente sul sito della sua testata on line: http://reteblu.altervista.org/pikaia-civilta-laica-e-la-bufala-del-giornalino-creazionista/
Ovviamente siamo bufalari anche noi di civiltà laica perché abbiamo ripreso l’articolo pubblicato su Pikaia.
Buona giornata, fatevi due risate con l’articolo del fenomenale direttore di Adesso, noi purtroppo lo consociamo bene, a voi queste fortune non capitano tutti i giorni.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 aprile 2017
— D’altra parte, per restare in ambito cristiano, va ricordato che molte eresie dell’antichità le conosciamo solo grazie alle confutazioni che ne fecero i padri della Chiesa; che, d’altra parte, avevano un obiettivo assai più nobile di certi anticlericali odierni: ovvero quello di promuovere la conoscenza. Conoscenza di parte, certo, ma non si può fare vera conoscenza di parte se non si conosce l’altra parte.–
“Conoscenza di parte”?
Questo Pippo che finge di non poter leggere l’articolo e che delira di “blog anonimo” ha qualche difficoltà con la comprensione della parola -scienza-
Chissà cosa sarà questa “conoscenza di parte”.
"Mi piace""Mi piace"
giovanni
2 giugno 2017
” molte eresie dell’antichità le conosciamo solo grazie alle confutazioni che ne fecero i padri della Chiesa; che, d’altra parte, avevano un obiettivo assai più nobile di certi anticlericali odierni: ovvero quello di promuovere la conoscenza”
No, l’obiettivo dei padri della chiesa era sconfiggere gli eretici esattamente come quello della chiesa medievale che li sterminava direttamente, solo che le “eresie” dell’epoca (che è difficile definire tali, visto che spesso e volentieri avevano più seguaci della chiesa di Roma) erano troppo grandi e diffuse per poter essere sconfitte con lo sterminio totale dei praticanti. E quindi serviva anche la guerra ideologica, oltre che quella militare
"Mi piace""Mi piace"
ADESSO
27 aprile 2017
Si tratta di una bufala. Il Giornalino NON ha mai assunto posizioni creazioniste. Ma come si fa a commentare un articolo senza averlo prima letto?
http://reteblu.altervista.org/pikaia-civilta-laica-e-la-bufala-del-giornalino-creazionista/
"Mi piace""Mi piace"
Stefano
27 aprile 2017
non basta scrivere un articolo in cui si dice che un altro articolo è una bufala per avere ragione. In questa immagine

si legge “quando Dio creo l’uomo” e anche “Una teoria che allora ebbe successo, ma che oggi con gli studi avanzati della genetica si è rivelata priva di fondamenti scientifici” riferendosi in maniera ambigua alla teoria dell’evoluzione in toto e al particolare che l’uomo e le scimmie discendono da antenati comuni invece che essere uno discendenza dell’altro. Il messaggio pro-crezionismo è chiarissimo, aggiungo pure che è lecito, meno lecito è però contemporaneamente rinnegarlo
"Mi piace""Mi piace"
ADESSO
28 aprile 2017
Stefano sai distinguere un trattato scientifico da una lezione di catechismo?
Quattrocento anni fa la Chiesa no, e per questo mandava al rogo gli scienziati. Oggi mi pare che le posizioni si sono invertite.
Dire che l’uomo discende dalla scimmia è una bufala, come spiega anche Wired, che non è certo un giornale cattolico-creazionista.
Possiamo dire che l’articolo è ambiguo, forse poco opportuno? Mi sta bene, ma da qui a definirlo propaganda creazionista ce ne vuole.
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro Chiometti
28 aprile 2017
Chi è che ha detto che l’uomo discende dalle scimmie? Non darwin e non Mazzetta, ovviamente e neanche Pikaia (ne’ tanto meno noi di Civiltà Laica). L’ha scritto il giornalino riprendendo una fesseria messa in bocca a Darwin (il quale invece diceva che avevamo un progenitore comune, cosa che è risultata ovviamente corretta) per poter dire che LA TEORIA Di DARWIN era sbagliata.
Ciò è chiaro a chiunque legga la frase del giornalino per come è.
“Lo scienziato inglese Charles Darwin, nel 1859, sostenne che tutte le specie viventi sono il frutto, per evoluzione, di poche forme originarie di vita, e che l’uomo deriva dalla scimmia. Una teoria che allora ebbe successo, ma che oggi con gli studi avanzati della genetica si è rivelata priva di fondamenti scientifici”
E’ chiaro a chiunque che il giornalino sta dicendo che TUTTO quello che aveva detto Darwin erano fesserie, altrimenti avrebbe dovuto usare di certo parole diverse, del tipo “anche se questa ultima parte è stata smentita (e per pietà non chiediamo al giornalino di sapere che darwin non l’aveva mi detto) il resto della Teoria di darwin è stata confermata e verificata dalla successive scoperte.
Ma che le posizioni del giornalino siano creazioniste, è fuori di dubbio anche per quel che scrive dopo dall’alito “alito vitale” (smentito fin dalla sintesi dell’Urea), alle testuali parole finali: “Con l’uomo si è compiuto l’ultimo atto della CREAZIONE”. Più chiaro di così!
Chiaro a chiunque ma non chi è accecato in una fede malata ne “il giornalino”. Il Casali che si è formato lì (lo dice lui, non io), pur di difenderlo è disposto a tutto, anche ad estrapolare (ovvero a fare ciò che accusa voi di fare) la frase del contesto e parlare scorrettamente solo di quella.
No, il Casali non è uno sprovveduto e non è neanche un quindicenne direttore del fumetto della parrocchia per bambini. E’ un giornalista smaliziato ultraquarantenne, laureato e sempre in cerca di scoop e polemiche. Quindi non dubitate nemmeno per un momento che non sapeva quello che stava dicendo o facendo.
Colpa mia di averlo messo a conoscenza di quest’articolo, ma fino a poco tempo con il suddetto, esponente di un movimento cattolico che si autodefinisce diverso dal fanatismo delle sentinelle in piedi, su Darwin eravamo d’accordo e lui sosteneva che non c’erano cattolici italiani così fessi da dare (ancora addosso a Darwin).
Cosa che capitano in provincia.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso
29 aprile 2017
Capitano in provincia a chi dalla provincia non riesce a uscire. Io ringrazio Dio (oops!) di non essere più un giornalista di provincia, e di non essere da tempo in cerca di scoop né tanto meno di polemiche, visto che ora come giornalista mi occupo solo di approfondimento culturale, e quindi non mi riguardano più né i primi né le seconde. Chi si nutre solo ed esclusivamente di polemiche sei tu, che mi ci trascini ogni volta che puoi.
Detto questo, non intendo continuare una polemica sull’interpretazione da dare alle parole del Giornalino. Qualunque persona dotata di cervello, può crearsi da solo la sua opinione leggendo l’articolo. Quello che io contestavo, prioritariamente, era proprio il fatto che l’articolo non fosse esibito, e di conseguenza chi leggeva questa ridicola polemica non poteva nemmeno capire quanto fosse fondata o meno.
Quindi lo ripeto, al di là del merito della questione (su cui credo si possano avere legittimamente opinioni diverse e su cui chiunque può farsi la sua) la scorrettezza di questo post stava nel polemizzare contro un articolo senza nemmeno riportare cosa l’articolo dicesse.
Aggiungo che io non sono, nel modo più assoluto, esponente di alcun movimento cattolico. Un’altra delle tante falsità esternate da Alessandro Chiometti. E non ho MAI fatto parte di nessun movimento, così come non sono mai stato iscritti ad alcun partito. Ho questo grandissimo difetto usare il mio cervello e non permettere a nessuno di dirmi cosa devo pensare.
Confermo invece di sostenere che non ci sono cattolici italiani sani di mente che portavano avanti teorie creazioniste.
E ribadisco: che l’articolo del Giornalino possa contenere qualche ambiguità poco opportuna nei giudizi sulle teorie di Darwin, lo riconosco. Ma certo non fa propaganda creazionista.
"Mi piace""Mi piace"
CimPy
29 aprile 2017
“non ci sono cattolici italiani sani di mente che portavano avanti teorie creazioniste”
Beh, abbiamo appena chiarito che tutti gli esponenti di CL – Celeste compreso – non sarebbero sani di mente.
Eppure mi sento di spezzare una lancia per la sanità mentale di chi, cavalcando il creazionismo, vive come un miliardario (con o senza bancomat) sulle spalle di tanti seguaci dell’Intelligent Design o altre amene filosofie dettate dal Signore in Persona.
Il quale, ci fosse davvero, dovrebbe trovare un’ottima scusa (e a prescindere).
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
30 aprile 2017
“. Quello che io contestavo, prioritariamente, era proprio il fatto che l’articolo non fosse esibito, e di conseguenza chi leggeva questa ridicola polemica non poteva nemmeno capire quanto fosse fondata o meno. ”
Guarda che l’articolo è riprodotto e presente nel pezzo fin da subito, di che parli?
E il senso dell’articolo non è proprio equivocabile, per niente.
Quindi evita d’inventarti le cose e le menate su quanto ce l’hai giornalisticamente lungo. Che non conta, conta quanto sei capace o no.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso
1 Maggio 2017
Mazzetta a differenza tua non intendo entrare in polemiche personali. Comunque hai ragione: il senso dell’articolo del Giornalino è inequivocabile. Anche se persone particolarmente limitate in intelligenza, cultura o buona fede possono scambiarlo per creazionismo.
Nel tuo pezzo l’articolo non è affatto riprodotto: hai pubblicato una foto illeggibile, almeno a primo impatto. Scaricandola e ingrandendola si può leggere con grande fatica, e non in modo chiaro. Sfortunatamente per te, tra i lettori di “Pikaia” c’è chi ha rintracciato l’articolo originale e ha pubblicato la scansione.
Ora, non mi interessa portare avanti la polemica all’infinito: tanto le posizioni sono chiare, tu ritieni che il pezzo sia inequivocabilmente creazionista, io credo che il pezzo sia inequivocabilmente non creazionista. Non credo che nessuno dei due farà cambiare idea all’altro, ma tanto quello che riteniamo io e te conta poco, dal momento che ora che l’articolo è finalmente a disposizione dei tuoi lettori, ognuno può formulare il suo giudizio autonomamente.
Invece ho una domanda per te: hai avuto tra le mani una copia della rivista, prima di scrivere l’articolo, o ti sei basato su quella foto che ti hanno inviato (e che poteva anche essere un fake) e su quello che ti hanno riferito?
E’ una domanda vera, non retorica, e non preliminare per eventuali accuse di scorrettezza: tu sei un blogger che non firma nemmeno con il suo vero nome, non un giornalista o il presidente di un’associazione, quindi puoi permetterti di scrivere tutto quello che ti pare senza rispettare alcuna deontologia e senza rispondere delle tue azioni. Infatti io non mi sono indignato con te, ma con realtà almeno formalmente più autorevoli di te, che hanno copiato e incollato le tue parole senza un minimo di analisi critica e di verifica.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
1 Maggio 2017
caro e poco capace commentatore
” hai pubblicato una foto illeggibile, almeno a primo impatto. Scaricandola e ingrandendola si può leggere con grande fatica, e non in modo chiaro”
la foto è chiarissima, che serva ingrandirla per leggere bene è normale, il passaggio incriminato peraltro è scritto anche nel testo.
“Ora, non mi interessa portare avanti la polemica all’infinito” e ci credo, sei l’unica che è spuntata a difenderlo limitandoti a dire che non è creazionista, ma senza spiegare perché
E sì, dopo aver ricevuto lo screen e prima di scrivere il pezzo ho letto il Giornalino
E no, se scrivi “tu sei un blogger che non firma nemmeno con il suo vero nome” scrivi un’altra falsità
E sì, qui l’unica che non rispetta la deontologia, scrive falsità offensive e prova a raccontare che Jesooo è morto dal freddo, sei tu.
Quindi, per favore, quel che dovevi dire l’hai detto, ora trasferisciti altrove prima che mi venga voglia di chiedertene conto.
Cara la mia anonima che rompe le balle con l’anonimato a chi anonimo non è.
"Mi piace""Mi piace"
ADESSO
2 Maggio 2017
Io anonimo non lo sono di certo, visto che l’articolo l’ho firmato, mentre il tuo nome e cognome non compare in nessun luogo.
Per il resto ho di meglio da fare che prendere insulti da chi non ha argomentazioni, ma sta certo che le tue minacce non mi intimidiscono minimamente.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
2 Maggio 2017
minacce?
l’unica spiegazione è che tu sia uno straniero con una scarsa padronanza del vocabolario.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso
2 Maggio 2017
Mazzetta, forse Dio esiste ma di certo non sei tu. Quindi rilassati!
Passo & chiudo.
"Mi piace""Mi piace"
El barto
3 Maggio 2017
Francamente non capisco che cazzo vuoi dalla gente. L’ unica critica che puoi sollevare riguarda la risoluzione della foto mezza nel post.
"Mi piace""Mi piace"
Lore
28 Maggio 2017
quello che un tempo si diceva dei Creazionisti è oggi vero anche per i Darwinisti: è tutto solo un gran starnazzare e scacazzare alla rinfusa…perché scendere ad un livello tanto basso?
La religione ha avuto la sua inquisizione (santa?) e non avrebbe mai cessato di uccidere i suoi rivali se non fosse nato l’illuminismo e il positivismo… anche voi volete dei tribunali?
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
29 Maggio 2017
Tribunali?
Sei buffo, chi ha chiesto tribunali?
Bastano le pernacchie, anche per interventi come il tuo.
"Mi piace""Mi piace"
Salvatore Di Concilio
1 giugno 2017
Confondere le menti dei ragazzi con le fandonie del creazionismo non è una buona scelta per gli stessi cattolici che mettono in ridicolo il racconto biblico che nell’esegesi moderna ha fatto una chiara distinzione fra verità scientifica e racconto allegorico. Se si continua a confondere le idee altrui la causa sta nella scarsa mentalità scientifica degli italiani che come nel caso dei vaccini e delle miracolose cure omeopatiche dimostrano una credulità medievale. Sfruttare questa ignoranza non porta frutti perché quando si ha un minimo di cultura scientifica si diventa increduli e atei per colpa delle bufale che vengono raccontate da certi ambienti cattolici retrivi. Pensate alle ondate di madonne piangenti che sfruttando l’ignoranza e la fede religiosa più retriva riesce nell’unico miracolo che interessa loro: fare soldi. E poi che cattolici son quelli che nn sanno proprio niente delle dichiarazioni degli stessi papi che come Giovanni Paolo II hanno fatto una chiare distinzione fra verità scientifiche e quelle teologiche.
"Mi piace""Mi piace"