Browsing All Posts published on »giugno, 2016«

Brexit non è rivolta della plebe, ma il tradimento dell’élite

giugno 30, 2016

6

Qualche giorno fa il voto sulla Brexit ha sancito il più spettacolare fallimento della classe dirigente britannica dal dopoguerra. Un’incredibile serie di calcoli politici sbagliati, trasformati in rovinose azioni da una visione ristretta ed egoistica delle possibili conseguenze, ha condotto la Gran Bretagna non solo alle porte del divorzio con l’Unione Europea, ma anche alla […]

Il giornalismo 2.0 colpisce ancora

giugno 18, 2016

1

Ancora giornalismo 2.0 da l’Unità, oggi impegnata ad onorare il silenzio elettorale attaccando a testa bassa Virgina Raggi, candidata a sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle. Unendosi finalmente a diversi esponenti e simpatizzanti del PD che già ieri evocavano l’esistenza di un avviso di garanzia ( che non c’è), oggi i rinforzi hanno […]

Caro Molinari, ti spiego il Gramellini d’Arabia

giugno 10, 2016

7

Ieri Massimo Gramellini ha pubblicato uno dei suoi famosi «Buongiorno» suscitando notevoli proteste perché il pezzo è stato giudicato da molti, in estrema sintesi, bugiardo e razzista. Accuse che la public editor della Stampa e il condirettore hanno rigettato senza dubbio alcuno, in particolare Massimo Russo, che è intervenuto con energia in difesa del collega, […]

Il buffo Gramellini d’Arabia e le hostess Alitalia

giugno 9, 2016

7

»Oggi il buon Gramellini lancia l’allarme per le nuove divise delle hostess Alitalia che, a suo dire, oltre a una scelta cromatica sgradevole avrebbero un grosso difetto: «Le ha disegnate un milanese, ma il committente è musulmano e si vede. Dalla punta dei capelli a quella dei piedi, sarebbe vano cercare un centimetro di pelle […]

Gli autorevoli giornaloni 2.0

giugno 1, 2016

1

L’autorevole e paludato Corsera ha lanciato questa roba su Twitter il 29 maggio scorso. Il bomber è Éric Cantona, la foto a sinistra è invece quella, famosissima, di Saddam Hussein dopo la cattura da parte degli americani. Non era la prima volta che il Corriere lanciava così lo stesso pezzo e non è stata l’ultima, […]

Chi sono gli «occupati»

giugno 1, 2016

2

Sta destando scalpore questo scambio su Twitter, nel quale l’ISTAT ribadisce il criterio per la definizione degli «occupati». Il criterio è noto agli addetti ai lavori, meno al grande pubblico, almeno a giudicare dalle reazioni. La narrazione governativa che vanta l’aumento di qualche frazione di percentuale degli «occupati», dimentica infatti di sottolineare questo fondamentale dettaglio. […]