La scomposta reazione dei talebani cattolici di Tempi alle mie critiche al Manifesto per l’Europa pubblicato dalla rivista, conferma le pessime qualità dell’estremismo cattolico. Non l’hanno presa bene quella di Tempi e così hanno pubblicato in velocità un editoriale di Emanuele Boffi nel quale me le cantano di santa ragione. Si parte definendo Giornalettismo «un […]
febbraio 27, 2014
Che se ne fanno i servizi britannici delle immagini raccolte a tradimento dalle webcam di milioni di utenti di Yahoo? Il nuovo capitolo delle rivelazioni di Snowden racconta che NSA e GCHQ raccolgono e conservano persino le immagini sessualmente esplicite rastrellate a caso dalla rete. Se siete un utente di Yahoo e usate la webcam […]
febbraio 26, 2014
Tayyip Erdogan ha reagito gridando al falso, ma la pubblicazione di telefonate nelle quali ordina al figlio Bilal di nascondere decine di milioni di euro perché è scattata un’inchiesta contro altri politici corrotti, non sembra lasciare molti dubbi ai turchi, che semmai s’interrogano sugli autori del clamoroso gesto. Il primo ministro turco non può essere […]
febbraio 25, 2014
Islam Karimov è un dittatore di successo, ma ha una certa età e si dice anche qualche problema di salute e qualcosa comincia evidentemente a sfuggirgli. Il paese viene da un mese di mobilitazione delle forse di sicurezza ed è tranquillissimo se non fosse che in famiglia è guerra. Ci sono due letture dell’improvviso accendersi […]
febbraio 25, 2014
Le proteste in Venezuela sono difficili da decifrare anche perché governo e opposizione hanno ugualmente le idee poco chiare su come trarre il paese da una situazione difficile e sono concentrati sulla sfida per il potere a colpi di pessima propaganda. In Venezuela va male e il governo Maduro sembra avere poche idee su come […]
febbraio 24, 2014
Bandar Bin Sultan (conosciuto anche come Bandar Bush per la sua vicinanza all’omonima dinastia americana) non è più il comandante in capo straniero dello sforzo bellico contro il regime siriano di Assad. Gli ha fatto le scarpe il principe Mohamed bin Nayef, grande architetto dei disastri in Libia, Yemen ed Egitto, un’altra discreta garanzia che […]
febbraio 23, 2014
I produttori tradizionali sono spiazzati e si devono riorganizzare, ma il mondo potrà continuare ad espandere i consumi bruciando idrocarburi, come prima e più di prima, per qualche altro decennio. C’era un tempo nel quale la Russia di Putin teneva per la gola l’Europa, un tempo nel quale il ricorso alle energie rinnovabili sembrava inevitabile […]
febbraio 22, 2014
Il presidente Salva Kiir aveva gridato al golpe, ma quello che è seguito ha tolto ogni dubbio e dimostrato che si trattasse di un pretesto per liberarsi degli scontenti, che però ha trascinato il paese nella guerra civile. Oltre 20 anni di guerra con il governo sudanese, poi la secessione e la nascita dello stato […]
febbraio 20, 2014
Non è tempo di bilanci, ma di tenere il fiato sospeso perché gli americani se ne vanno e le elezioni ormai prossime dovranno risolvere l’incognita della successione a Karzai e fornire al paese un governo che possa in qualche modo reggere l’amministrazione e ottenere il consenso dei talebani. Parecchio tempo è passato da quando gli […]
febbraio 19, 2014
Più di un quarto degli abitanti del paese è fuggito dalle proprie case e nelle ultime settimane è partita la pulizia etnica condotta dai cristiani ai danni dei musulmani, mentre le forze francesi che avevano l’ordine di fermare le violenze appaiono assecondare gli improvvisati crociati centrafricani. Lo spettro di un nuovo Ruanda s’aggira di nuovo […]
febbraio 28, 2014
8