Il leader dei ribelli che hanno cacciato il dittatore è diventato presidente, ma non controlla più i ribelli e ha bisogno dell’aiuto di Parigi. A Bangui è di nuovo caos, ad appena dieci giorni dal giuramento del presidente Michel Djotodia “davanti a Dio e davanti alla nazione”, gli abitanti della capitale hanno invaso l’aeroporto in […]
agosto 30, 2013
Anche in un paese più tra i più stabili e sviluppati dell’Africa come la Tanzania, i bambini finiscono in miniera spinti dal bisogno o attirati da improbabili miraggi di ricchezza. Il fenomeno è simile a quello che si è sviluppato nel vicino Congo, nonostante la presenza di leggi severe che vietano il lavoro minorile, di […]
agosto 30, 2013
Ecco come Corriere della Sera, La Repubblica e La Stampa presentano la notizia della sconfitta di Cameron in parlamento. Un voto epocale, un “tradimento” degli americani e di una tradizione politica che, a prescindere dalle maggioranze in parlamento, dalla seconda guerra mondiale in avanti non ha mai fatto mancare l’ok per guerre e operazioni militari […]
agosto 30, 2013
Spettacolare parata di grandi giornalisti su Twitter, dagli espertoni che sanno come andrà fin da prima a quelli che ci mettono un attimo a mettersi al vento e festeggiare la sconfitta di Cameron come un trionfo italiano, mentre i meno lesti rimangono con il cerino in mano e sputano veleno per non averci preso nemmeno […]
agosto 29, 2013
Dice oggi il senatore Stefano Esposito sul suo blog: “La commissione MOBILITÉ 21, per stessa precisazione del Presidente Duron, considera la sezione transfrontaliera Torino Lione un’opera in corso di esecuzione e come tale non differibile. All’interno di questo studio, non è compresa la tratta della Torino Lione in quanto considerata come PROGETTO AVVIATO.” L’entusiasmo di […]
agosto 29, 2013
Una burnesha è una donna che vive e si veste da uomo e che è un uomo per tutti, una trasformazione che comincia con un giuramento e che si fonda su antichi codici consuetudinari. Il fenomeno delle burmesha è l’unico fenomeno di transizione formale di genere da donna a uomo riconosciuto socialmente in tutta Europa, […]
agosto 27, 2013
Durante la guerra d’aggressione all’Iran, le truppe di Saddam Hussein impiegarono estesamente le armi chimiche proibite, ma gli Stati Uniti invece di denunciarlo, aiutarono gli iracheni ad usarle con maggiore efficacia. L’uso di armi chimiche è proibito ed è considerato un crimine di guerra, proprio fondandosi sulla menzogna che voleva Saddam Hussein in possesso di […]
agosto 31, 2013
0