L’Angola è una delle realtà economicamente più dinamiche dell’Africa, ma Luanda è ancora lontana dal poter cantare vittoria. La traiettoria politica dell’Angola dalla decolonizzazione ad oggi è stata tormentata e sanguinosa e la democrazia non è dietro l’angolo. Il paese è quattro volte più esteso dell’Italia e ospita una popolazione che non arriva ai venti […]
febbraio 28, 2012
Se c’è una cosa che in Europa allarma poco le masse come le élite, è l’avanzare della destra xenofoba. Si è visto anche nel nostro paese con l’emergere della Lega Nord, tollerata e anzi blandita nonostante osasse, per l’epoca, declinare sotto le insegne dell’indipendentismo padano una retorica che avrebbe scandalizzato persino in bocca a un […]
febbraio 27, 2012
Sono tra gli europei pagati meno, ma tra quelli che lavorano per più ore. Sono nella media per la produttività, ma incredibilmente sotto la media per i servizi di cui possono godere. Sono quelli che con lo stipendio tra i più bassi d’Europa devono pagare più tasse, sono quelli che pagano di più l’affitto, la […]
febbraio 27, 2012
Nell’occasione dell’incriminazione di Bradley Manning e della nuova release da parte di Wikileaks di documenti che rendono evidente chi viola la legge e chi la difende negli Stati Uniti, ripubblico questo post del luglio scorso. Anche perché non mi pare che nel frattempo sia stato pubblicato molto altro su Bradley Manning e la sua vicenda. […]
febbraio 27, 2012
La pubblicazione dell’articolo sull’Ogaden mi ha fatto scoprire l’esistenza di questa specie di bot del governo Zenawi su Twitter, che mi ha omaggiato di uno di questi messaggi sempre uguali.
febbraio 27, 2012
Wikileaks ha appena pubblicato cinque milioni di email prelevate dai server di Stratfor. Chè è una compagnia con base in Texas, che dietro la facciata di un editore opera come un’agenzia d’intelligence privata che fa consulenza per molti governi e per molte corporation, quasi uno spin-off privato dell’enorme apparato dell’intelligence statunitense. Già il solo trovarsi […]
febbraio 25, 2012
Mercoledì scorso a Londra il mondo si è riunito attorno alla Somalia e a parte dei somali per dare al paese “un seconda chance”, come ha detto il premier britannico Cameron, che ha sorvolato sulle innumerevoli opportunità che la generosa comunità internazionale ha offerto ai somali, sin dalla disgraziata operazione Restore Hope. In Somalia aumenteranno […]
febbraio 24, 2012
Da un articolo sommerso a pagina 34 de La Repubblica, ci si può fare una discreta idea di come CONSOB (nella foto sotto il presidente, Giuseppe Vegas), ISVAP, Agenzia delle entrate e Guardia di Finanza siano cieche, sorde e mute quando si tratta di far rispettare la legge e i regolamenti alle maggiori società quotate. […]
febbraio 24, 2012
Negli ultimi giorni ha fatto rumore l’annuncio da parte dei titolari del blog cocacolla.it, con il quale hanno comunicato il prossimo spostamento del blog su un altro dominio a causa di una lettera, inviata dai legali della Coca-Cola, attraverso la quale la multinazionale di Atlanta chiede loro non proseguire nell’uso del nome e del sito Cocacolla.it, perché […]
febbraio 24, 2012
Ieri, cercando informazioni per un articolo sul caso che vede confrontarsi la multinazionale di Atlanta e il sito Cocacolla.it, ho visitato la versione italiana del sito della Coca-cola. La home è un po’ triste, la grafica richiama gli stilemi del marchio, ma i pin riprodotti a decorare la finestra dedicata a Facebook sembrano strizzare l’occhio […]
febbraio 29, 2012
2