Browsing All Posts published on »marzo, 2015«

I Saud imitano male gli americani

marzo 31, 2015

0

Il nuovo sovrano saudita Salman bin Abdulaziz ha cambiato decisamente la politica estera del suo paese e messo insieme un’inedita alleanza tra le autocrazie arabe, che al momento sembra più puntata contro l’Iran che contro il califfato o i vari qaedismi che infestano i paesi musulmani dall’Africa Occidentale fino all’Asia meridionale. L’ultima manifestazione della politica […]

Quando costrinsero l’Iran a comprare le centrali nucleari

marzo 31, 2015

1

Questa lettera racconta di quando i tribunali occidentali obbligarono l’Iran degli ayatollah ad accollarsi il costoso programma nucleare voluto dal deposto Scià di Persia, che voleva costruire 20 centrali. Nessuno all’epoca manifestò obiezioni politiche. La decisione dello Scià di Persia era stata usata in precedenza per vendere altri impianti nucleari all’opinione pubblica americana.       […]

La Tunisia ce la può fare

marzo 29, 2015

0

La strage di Tunisi ha riportato l’attenzione sul paese dove la primavera araba si è manifestata per prima, dove sembra essersi radicata meglio che altrove e dove l’estremismo islamico non ha la forza destabilizzante mostrata altrove. La Tunisia ha un territorio che è circa la metà di quello italiano ed è abitato da 10 milioni […]

I Saud dichiarano guerra allo Yemen

marzo 27, 2015

0

Imitando gli americani, i Saud hanno battezzato l’operazione «Decisive storm» e hanno attaccato lo Yemen, con l’obiettivo di mantenere al potere un governo-fantoccio gradito a Riyad. Il presidente Abdrabbuh Mansour Hadi è fuggito dal paese e poi ha «chiesto» ai sauditi di bombardarlo. I sauditi, veri pupari dell’inutile Hadi, erano già pronti e nella note […]

Al Sisi cede l’acqua del Nilo in cambio di agibilità politica, ok alla grande diga etiope

marzo 26, 2015

0

È stato finalmente raggiunto l’accordo tra Etiopia, Egitto e Sudan per lo sfruttamento della Grand Ethiopian Reinassance Dam (GERD) o , la gigantesca diga in Etiopia che intanto l’italiana Salini-Impregilo sta costruendo a cavallo del Nilo Azzurro. Negli ultimi anni il pomo della discordia tra Etiopia, Sudan e soprattutto Egitto, è stata la gigantesca diga […]

L’orrido photoshop del presidente del Camerun

marzo 25, 2015

0

Bruttissima figura del presidente del Camerun, Paul Biya. Il presidente non presenzia ai funerali dei soldati caduti nella lotta ai Boko Haram e la cosa è diventata ancora più fonte di polemiche dopo che il dittatore ciadiano Deby è volato in Camerun per salutare i suoi soldati là ricoverati e onorare le vittime ciadiane. Così […]

Gli F-35 non volano ancora

marzo 22, 2015

1

Il termine che comincia ad essere accompagnato agli F-35 è FUBAR, un acronimo che sta per Fouled Up Beyond Al Repair (poi nel tempo volgarizzato dagli oppositori in Fucked up beyond allrecognition) espressione d’origine militare, usata negli States fin dalla seconda guerra mondiale per indicare i mezzi e le dotazioni irrecuperabili. Ogni anno il Dipartimento […]

Si combatte in Europa la battaglia per la neutralità della rete

marzo 20, 2015

0

Negli Stati Uniti il dibattito sulla neutralità della rete si è concluso quasi inaspettatamente con l’adozione da parte della FCC (Federal Communications Commission) di un set di regole che blinda il principio della neutralità della rete inquadrando i fornitori di connessione tra i fornitori di servizi essenziale al pare di luce, gas e acqua, stabilendo […]

Costanza Miriano sbatte contro il doodle di Google

marzo 19, 2015

0

Il Doodle per la Festa del Papà ha eccitato gli spiriti bellicosi di Costanza Miriano, che ci ha visto anche un non tanto velato richiamo alle degenerazioni omosessualiste, sotto forma di un gaio pinguino che cova: Purtroppo per Miriano il pinguino maschio e padre cova le uova, non perché è gaio, ma perché lo fa […]

«Allah mi ha chiesto di lasciare Mosul» dice il Califfo

marzo 17, 2015

1

Califfo sì, votato al martirio no, così Abu-Baker al Baghdadi fa sapere di aver parlato con Allah, il quale gli avrebbe chiesto di lasciare la provincia di Mosul senza combattere. Ma una ritirata è pur sempre una sconfitta, anche se inevitabile e quindi ecco che al Baghdadi, l’autoproclamato Califfo, s’inventa di aver avuto una visione […]