Browsing All Posts published on »dicembre, 2013«

Datagate, i dettagli delle operazioni speciali

dicembre 31, 2013

2

Se gli agenti di NSA non riescono a trovare quel che cercano nell’immenso database che conserva 15 anni di dati e meta-dati, entrano in azione quelli della squadra TAO con i loro marchingegni. Non è facile riassumere a che punto siamo con le rivelazioni di Snowden dopo che sono state pubblicate 845 pagine, circa l’1.5% […]

Congo, lo strano golpe finito male

dicembre 30, 2013

0

Tentativo di golpe in Congo, forse, che pare fallito miseramente per l’assoluta mancanza di capacità militare. Timori per le famiglie italiane bloccate nel paese in attesa dei bambini adottati, mentre la capitale Kinshasa è stato teatro di numerosi confronti a fuoco tra esercito e golpisti. Si lamentava da tempo e le motivazioni di quanto è […]

Il Sud Sudan alla prova della tregua

dicembre 28, 2013

1

Il 15 dicembre il Sud Sudan, lo stato più giovane del mondo, si è sfasciato e adesso la comunità internazionale cerca di rimetterne insieme i pezzi con una certa urgenza per scongiurare disastri peggiori La natura di quanto è successo in Sud Sudan è abbastanza chiara e nota a tutti e ha poco a che […]

Un giornalista di Reuters all’ONU invoca il copyright per censurare le critiche

dicembre 27, 2013

0

Prova a far fuori un piccolo concorrente dalla sala stampa dell’ONU e poi, quando questi pubblica la prova dell’intrigo, invoca il copyright per togliere una lettera compromettente dalla rete. Inner City Press è una micro-agenzia no-profit che copre i lavori dell’ONU da anni, con un taglio del tutto originale, tanto da essere diventata antipatica a […]

Pechino e Washington insieme per le centrali al torio

dicembre 26, 2013

1

Cinesi e americani collaborano nella ricerca per i reattori al torio, che per molti rappresentano il futuro più praticabile per il nucleare. Gli Stati Uniti hanno smesso di credere nei reattori molto presto per via di un difetto capitale ai tempi della guerra fredda: non serve a produrre materiale convertibile per fare le bombe e, […]

Tra accademia e corporation è guerra sul costo della conoscenza

dicembre 25, 2013

1

Il sistema delle riviste scientifiche e della gestione della proprietà intellettuale sui lavori che pubblicano, è da tempo al centro di critiche feroci, alle quali i monopolisti del settore hanno deciso di reagire difendendo fino all’ultimo dollaro di profitto. Dopo che i primi mesi dell’anno si erano consumati nella polemica sui costi delle riviste scientifiche, […]

Iraq, il contagio siriano porta massacri

dicembre 22, 2013

4

Le conseguenze della guerra in Siria si fanno sempre più pesanti per l’Iraq, che continuerà a lungo a rappresentare un problema per Washington. Se c’è una cosa che bisogna riconoscere alla gran parte dei commentatori americani è che non hanno nessuna difficoltà ad ammettere che l’Iraq l’ha rotto l’amministrazione Bush e che ora si sta […]

Bhutan, il prezzo nascosto della ricerca della felicità

dicembre 22, 2013

1

L’unica ricchezza del paese monetizzabile a breve sembra essere la produzione di energia idroelettrica grazie a dighe che sfruttano le acque che scendono dall’Himalaya. Una soluzione che potrebbe emancipare il paese dal ritardo sul resto del mondo. Il Bhutan è un paese vagamente noto in Occidente come un luogo esotico nel quale gli abitanti sono […]

Regalo di Natale all’ugandese, l’ergastolo per gli omosessuali

dicembre 21, 2013

0

Passa la legge che prevede pene draconiane per gli omosessuali, già considerati criminali dalle leggi locali, ora sarà Museveni a giocarsela con gli occidentali. L’Uganda è un paese nel quale l’omofobia dilaga, un posto nel quale un giornale può pubblicare impunemente le foto di decine di omosessuali per indicarli al pubblico ludibrio e alle attenzioni […]

La storia della bomba atomica sudafricana

dicembre 20, 2013

1

La storia della bomba atomica sudafricana è a suo modo unica, ma anche per questo offre scorci interessanti su un lungo periodo storico e sulla storia del regime dell’apartheid e dei suoi rapporti con il resto del mondo. Il Sudafrica è stato l’unico paese nella storia a rinunciare a un arsenale atomico dopo aver tanto […]