La liberazione dell’Artico dai ghiacci apre territori enormi allo sfruttamento economico e strategico e c’è già chi si prepara all’evenienza. Se c’è una regione del pianeta da dove si guarda al fenomeno del riscaldamento globale come a una manna dal cielo questa è quella artica, anche se poi questa botta di fortuna per una regione […]
novembre 28, 2013
Oggi Libero e Il Fatto Quotidiano (il secondo con due articoli, prima sentendo C.F. Grosso e poi Sonia Alfano) hanno giocato con l’ipotesi di una candidatura di Berlusconi alle prossime europee in Estonia, paese nel quale non è previsto alcun ostacolo alla candidatura dei condannati e dove ovviamente la legge Severino non avrebbe alcun valore. […]
novembre 27, 2013
L’intesa conclusa ieri è solo un accordo-ponte verso quella che dovrebbe essere la fine di almeno un decennio di tensione che ha avuto per oggetto il programma nucleare iraniano, ma più di tutto è il segno tangibile di un cambiamento della politica americana nei confronti di Teheran. Ora che l’accordo è stato siglato, l’Associated Press […]
novembre 26, 2013
I femminicidi sono in calo e allora perché parlarne proprio ora? E com’è che non si parla della violenza femminile sugli uomini? E lo sapete che le donne violente sono tantissime e gli uomini loro vittime un numero sterminato? Se non lo sapevate, adesso c’è qualcuno che prova a raccontarvelo. L’anno scorso la palma di […]
novembre 24, 2013
Le ultime conferenze globali sul clima si sono concluse con un nulla di fatto e gli exploit di qualche paese relativamente virtuoso non compensano una tendenza che invece di segnare una riduzione delle emissioni, le vede aumentare. La questione posta dal riscaldamento globale è tremendamente semplice e dipende dalla quantità d’inquinanti con la quale stiamo […]
novembre 24, 2013
Il buco nell’ozono si sta richiudendo dopo la messa al bando dei clorofluorocarburi, ma presto potrebbe essere minacciato dall’inquinamento prodotto da un altro gas. La formula dell’ossido di diazoto (nome IUPAC monossido di diazoto e noto soprattutto come protossido di azoto o “gas esilarante) è N2O e come la CO2 è un potente gas ad […]
novembre 24, 2013
Nel paese caraibico non c’è traccia di ricostruzione, i problemi strutturali restano tali e la parata degli aiuti è andata più a beneficio dei cittadini dei paesi “donatori” che degli haitiani, che restano in una situazione senza via d’uscita. I 10 milioni d’abitanti d’Haiti da tempo sembrano colpiti da una maledizione. Prima repubblica americana dopo […]
novembre 24, 2013
Il Pentagono ha un bilancio mostruoso, un’inchiesta di Reuters spiega inoltre che non ha sistemi contabili e inventari funzionali e che per questo nessuno negli Stati Uniti è in grado di dire con esattezza dove vadano a finire tutti i soldi che riceve dal Tesoro americano. Il Dipartimento della Difesa americano ha un budget enorme, […]
novembre 23, 2013
Spunta un fenomeno raccapricciante in un paese in pieno declino economico e morale, ostaggio di una dittatura eterna che si è già rubata le risorse petrolifere del paese e che resta abbarbicata al potere grazie alla sostanziale protezione di Parigi Il Gabon è indipendente dal 1960, Léon M’ba diventò il primo presidente del paese con […]
novembre 21, 2013
Pare si senta diffamato dall’accostamento al comunicato con il quale Giulia Sarti ha denunciato l’azione di un hacker, che sarebbe andato sul suo profilo Facebook a scrivere sfondoni sulle pensioni. O forse è solo che non ha altro da dire e reagisce con i modi propri della casta.
novembre 30, 2013
8