Ecco un glorioso Tafazzi, non è il solo, che si autodenuncia via Facebook e offre agli avversari la possibilità di accusare il M5S di voto di scambio o almeno di circonvenzione d’incapace. Non fate cose del genere, è vietato portare fotocamere in cabina, è vietato pubblicare o mostrare foto del voto, che è segreto.
Reati elettorali a 5 stelle
Posted on 24 febbraio 2013
Marco Menu
24 febbraio 2013
Ma quale voto di scambio! Io ci vedo solo un eccesso di entusiasmo e protagonismo. ;)
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
24 febbraio 2013
si chiama infrazione delle leggi elettorali, per gli amici magari sarà eccesso d’entusiasmo, ma per il resto del mondo è un’altra cosa ;)
"Mi piace""Mi piace"
Marco Menu
24 febbraio 2013
Amici di chi? Sicuramente si tratta di un’infrazione, ma prima di parlare di voto di scambio, prego fornire le prove.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
24 febbraio 2013
quale parte di “offre agli avversari la possibilità di accusare il M5S di voto di scambio” non hai capito? io non lancio l’accusa, dico solo che qualcuno potrebbe farlo usando l’opera di geGni del genere
sappi che la ratio della norma che vieta l’ingresso e l’uso delle fotocamere nel seggio è quella di evitare che l’elettore che vende il suo voto possa mostrare la foto come prova a chi glielo paga, da qui il senso del discorso
"Mi piace""Mi piace"
sydbarrett76
25 febbraio 2013
inoltre mi pare unì’ennesima dimostrazione di come questi siano un branco di bambocci che non hanno idea nemmeno di dove hanno il buco del culo, pare che stanno in gita scolastica, leggevo che c’è chi si sta mettendo d’accordo per andare tutti all’ultimo momento oggi, fanno gli scherzi…
"Mi piace""Mi piace"
Carlo Lagorio
24 febbraio 2013
Usa una matita non copiativa. Nel peggiore dei casi non è un voto valido, nel migliore ha usato due schede finte. Direi la seconda ipotesi, visto che il foglio è piegato su uno dei simboli, cosa che mi pare non accada mai.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
24 febbraio 2013
non si può dire da qui se sia o no copiativa, la foto l’ha rimossa a razzo non appena ha cominciato ad avere i simpatici feedback. Ce ne sono altri che fanno lo stesso, apri il link su “non è il solo” e vedi
"Mi piace""Mi piace"
Carlo Lagorio
24 febbraio 2013
La prima foto del link è una matita del seggio elettorale, la seconda no.
"Mi piace""Mi piace"
Carlo Lagorio
24 febbraio 2013
Però nella prima mi piacerebbe capire dove hanno schede gialle (della Camera?) con prestampato il nome del candidato.
"Mi piace""Mi piace"
Carlo Lagorio
24 febbraio 2013
(Uff, sto monopolizzando i commenti)
Mi rispondo: giallo è il senato e in Trentino Alto Adige c’è il nome dei candidati prestampato, incluso il Marco Casarin.
Ribadisco comunque che la seconda foto è un falso.
"Mi piace""Mi piace"
ilsensocritico
24 febbraio 2013
Gialla è Senato
"Mi piace""Mi piace"
Daniele Di Rubbo
25 febbraio 2013
In Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, mi pare.
"Mi piace""Mi piace"
ilsensocritico
24 febbraio 2013
Anche la seconda, che è identica a quella che hanno dato a me
"Mi piace""Mi piace"
Carlo Lagorio
25 febbraio 2013
10 anni a fare presidente di seggio e non ne ho mai viste di matite così. Mah!
"Mi piace""Mi piace"
Daniele Di Rubbo
24 febbraio 2013
Tra l’altro quando si vota non bisogna sovrapporre le schede. C’è anche scritto fuori dai seggi, così come che chi introduce nella cabina elettorale apparecchi in grado di fotografare rischia da tre mesi a tre anni di reclusione e la multa da 100 a 1.000 € (vado a memoria).
"Mi piace""Mi piace"
Andrea
25 febbraio 2013
Se non sbaglio i simboli non erano in quelle posizioni
"Mi piace""Mi piace"
Elena
26 febbraio 2013
si chiama infrazione delle leggi elettorali.
cattivi cattivi cattivi!
chiamiamo subito le guardie!
facciamo delazione e chiediamo a gran voce tribunali e leggi speciali!
e in corteo, mi raccomando, tutti a volto scoperto, e non canate o bella ciao, non tirate petardi, non scrivete sui muri e cercate anche di portare un pò più di rispetto alla Chiesa e alla Polizia.
abbiamo trasmesso le regole per evitare tutte quelle gravi infrazioni che fanno storcere il naso ai politicanti, ai giornalisti e ai salotti buoni, e fare comunque finalmente la tanto agognata rivoluzione!
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
26 febbraio 2013
scusa, ma sono scemo io ho il tasso di forcaiolità nel movimento è altino?
trovi strano che poi li sfottano?
"Mi piace""Mi piace"
Elena
27 febbraio 2013
trovo strano che chi si diverte a criticare Grillo perchè sfotte gli avversari politici, ricorra esattamente allo stesso livello (facendo finta di credersi divers, pero! eccimancherebbe! ah già, la solita vecchia storia dei due pesi e delle due misure)
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 febbraio 2013
si chiama fargli il verso, non “ricorrere allo stesso livello” e serve proprio ad evidenziare i due pesi e le due misure che usano i suoi
hai capito adesso, caro il mio sveglione? :D
"Mi piace""Mi piace"
Maria Luiga Ienco
20 aprile 2013
Fotografare il voto segreto è reato in quanto lo prevede il Decreto-legge 1° aprile 2008, n. 49:
Art. 1.1. Nelle consultazioni elettorali o referendarie e’ vietato introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini … Chiunque contravviene al divieto di cui al comma 1 e’ punito con l’arresto da tre a sei mesi e con l’ammenda da 300 a 1000 euro.
"Mi piace""Mi piace"