Donald Trump è stato colto ad usare, in uno spot per le primarie repubblicane, un pezzo di un video girato nell’enclave spagnola di Melilla spacciandolo per le riprese d’immigrati che entrano clandestinamente negli Stati Uniti. Politifact ne ha tracciato l’origine a ritroso fino a Repubblica e Vittorio Zucconi se ne è subito mostrato contento, anche troppo […]
agosto 25, 2013
Sul supplemento D. di La Repubblica è apparsa una clamorosa apologia del regime del Qatar. Un’esaltazione glamour della locale “sceicca”, alla quale per di più è stata dedicata la copertina del supplemento, che tra un plauso e l’altro alla figura della signora ha trasmesso ai lettori e alle lettrici una ricostruzione di fantasia della recente […]
novembre 21, 2012
La rimozione di un articolo pubblicato da Piergiorgio Odifreddi nel suo blog ospitato sul sito di Repubblica.it, rischia di rivelarsi devastante, per quanto c’è da augurarsi che si tratti di un caso destinato a fare scuola come esempio negativo, di come non si fa. Si tratta di un comportamento raro quanto grave da parte di […]
agosto 28, 2012
Antonio Talia è un giornalista che scrive di Cina dalla Cina. Gli accade una cosa strana, da qualche tempo ha scoperto che Giampaolo Visetti (nell’immagine), corrispondente per La Repubblica da Pechino, saccheggia il suo lavoro e lo ripropone come proprio. La cosa sembra succedere diverse volte e Talia ovviamente se ne risente. Prova a farlo presente […]
Maggio 24, 2012
Il quotidiano La Repubblica riceve una segnalazione relativa alla pubblicazione di una lettera dell’attivista del Bahrein Zainab al-Khawaja dal carcere e dedica un articolo alla notizia, che comincia così: Peccato che Zainab non sia “scomparsa misteriosamente”, ma sia stata arrestata in circostanze note, che hanno fatto anche un discreto rumore. E peccato che chi ha […]
gennaio 5, 2016
4