Vint Cerf, uno dei padri di internet e oggi « Chief Internet Evangelist» di Google, ha recentemente espresso il suo timore per la possibile perdita di dati digitali da qui al futuro, quando alcuni dati potrebbero essere scritti in formati incomprensibili dalle macchine che saranno di uso comune da qui a qualche anno. «Sono molto […]
luglio 19, 2014
Google ha finalmente preso atto dell’insostenibilità pratica ed etica, della pretesa che gli utenti si registrino ai suoi servizi di comunicazione sociale con il nome e cognome che hanno all’anagrafe. Google era entrata in questa disputa tre anni fa, quando adottò la politica del veronome per G+, il social network che era lanciato all’inseguimento di […]
marzo 28, 2014
All’inizio erano due, poi cinque, sette e da ora in poi si contano a decine le aziende americane che, singolarmente o all’interno di grandi gruppi erano parte di un accordo per limitare gli stipendi e la mobilità di oltre un milione di lavoratori americani impiegati nei settori dell’elettronica e dell’informatica. La storia può cominciare da […]
gennaio 27, 2014
I vertici delle maggiori aziende della Silicon Valley si sono accordati personalmente e in gran segreto per tenere bassi gli stipendi degli ingegneri. PandoDaily ha pubblicato i documenti che descrivono gli accordi, e la loro genesi, tra Apple, Google, Intel, Adobe, Intuit e Pixar come «un’estesa cospirazione» in violazione dello Sherman Antitrust Act e del […]
febbraio 2, 2013
Informazione falsa su tutta la linea, poche le eccezioni e le testate che spiegano ai lettori quello che è successo veramente mentre quasi tutte propongono quello si sono inventato i redattori di articoli nei quali affermano che: “Google paga i giornali”, “Accordo per remunerare gli editori”, “Google pagherà gli editori”, “Accordo… su remunerazione editori”, “Compensi […]
febbraio 2, 2013
Era cominciata come una barzelletta, con gli editori francesi, tedeschi e italiani che si erano messi insieme per mungere la grassa vacca di Google, è finita con i francesi che hanno lasciato la compagnia con una tazza di latte dopo aver fatto fuoco e fiamme. Così Milano Finanza aveva riassunto la posizione degli editori italiani: «Al […]
Maggio 24, 2012
Ormai da qualche anno negli Stati Uniti ha acquisito notorietà la figura del patent troll, il troll dei brevetti. L’uso del termine troll indica, come in rete, l’attività di un soggetto improduttivo e molesto, che in questo caso esplica la sua molestia nel campo dei brevetti. Un patent troll non produce e non inventa niente, […]
marzo 19, 2012
Ieri appare un blog che denuncia l’esistenza di account Twitter arricchiti da migliaia di follower acquistati da società specializzate. Il blog oggi è morto, sparito. Gian Pa0l0 Serin0, de Il Giornale, ha minacciato azioni legali e poco dopo sono spariti il blog e l’account Twitter di chi ha prodotto la denuncia. Si può leggere ancora nella cache […]
gennaio 27, 2012
Ho plaudito troppo presto alla decisione di Google di ammettere l’uso di nickname su G+. Evidentemente il mio non gli va bene. Per fortuna posso vivere anche senza G+. Il 27/01/2012 12:18, Il team di Google+ ha scritto: Ciao, Dopo aver esaminato il tuo profilo, abbiamo stabilito che il nickname che hai indicato non è […]
gennaio 23, 2012
Se non è già apparso, nel giro di pochi giorni in tutti gli account di G+ apparirà tra le impostazioni la possibilità di scegliere e impostare un nickname. Un’implementazione attesa, dopo che Google qualche tempo addietro aveva annunciato ufficialmente di voler rinunciare alla politica del “nome vero” per il suo social network. Una battaglia vinta […]
febbraio 25, 2015
3