A guidare la transizione dal regime di Blaise Compaoré alla democrazia sarà il presidente indicato dal tenente-colonnello golpista Isaac Zida. Che ha nominato Primo Ministro proprio il tenente-colonnello golpista Isaac Zida. L’incarico durerà l’anno che separa il Burkina Faso da quelle che potrebbero essere le prime elezioni relativamente libere da quando il paese ha ottenuto […]
novembre 5, 2014
Il tenente colonnello Isaac Zida oggi ha dichiarato che cederà il potere a un governo guidato da un leader che abbia il «consenso» generale, dopo che gli Stati Uniti, la Francia e l’Unione Europea avevano espresso un secco no a un governo di transizione guidato dai militari e dopo che dall’Unione Africana è arrivata l’intimazione […]
novembre 1, 2014
Giornata densa quella di ieri per gli abitanti del Burkina Faso, che hanno visto ben tre candidati alla presidenza auto-nominarsi capo dello stato e tutori della di quella che dovrebbe essere la «transizione» da un quadro politico dominato dal partito unico un tempo dominato da Blaise Compaoré a un sistema più aperto e democratico. Parole […]
novembre 25, 2014
1