Sarò anche interprete di un “bipolarismo gentile” secondo come la presentano oggi i renziani, ma in realtà molti l’accusano di un silenzio complice sulla strage e persecuzione dei rohingya. (P.S. Al netto del fatto che in Myanmar non c’è alcun bipolarismo e forse mai ci sarà, dettagli) SI SBILANCIA – Se ne sono accorti un po’ […]
gennaio 11, 2013
Il passaggio da un regime militare vicino solo a Cina e Corea del Nord a success story dell’esportazione di democrazia, ha beneficiato l’economia del paese, che dal nulla ora sta registrando buoni tassi di crescita e un consistente afflusso d’investimenti stranieri attirati dalla disponibilità di mano d’opera a prezzi stracciati e di risorse naturali generose […]
agosto 26, 2012
La Cina espelle i profughi Kachin. I problemi con le minoranze s’aggravano. E l’ arrivo di Aung San Suu Kyi e del suo partito in parlamento per ora non ha portato loro grandi vantaggi. L’ex Birmania è un paese nel quale il lascito coloniale rappresenta ancora una zavorra. In giugno Human Rights Watch aveva segnalato le povere condizioni […]
giugno 10, 2013
2