Negli Stati Uniti il dibattito sulla neutralità della rete si è concluso quasi inaspettatamente con l’adozione da parte della FCC (Federal Communications Commission) di un set di regole che blinda il principio della neutralità della rete inquadrando i fornitori di connessione tra i fornitori di servizi essenziale al pare di luce, gas e acqua, stabilendo […]
marzo 13, 2015
Dopo anni d’incomprensibili rifiuti, la procura di Stoccolma chiede d’interrogare Assange a Londra, come da sempre richiesto dagli avvocati dell’australiano barricato all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador. Sembra incredibile, ma dopo aver costretto Assange a vivere per oltre due anni all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador per evitare l’estradizione in Svezia, ora la procura svedese dice che lo può interrogare anche […]
marzo 9, 2015
È noto che per un motivo misterioso le prese USB necessitino di almeno 3 tentativi prima di riuscire a trovare il giusto verso d’inserirle, anche se le possibilità sono solo 2 e la logica vorrebbe che i tentativi necessari non superino appunto i due sufficienti a provare, nella peggiore delle ipotesi, prima il verso sbagliato […]
febbraio 25, 2015
Vint Cerf, uno dei padri di internet e oggi « Chief Internet Evangelist» di Google, ha recentemente espresso il suo timore per la possibile perdita di dati digitali da qui al futuro, quando alcuni dati potrebbero essere scritti in formati incomprensibili dalle macchine che saranno di uso comune da qui a qualche anno. «Sono molto […]
febbraio 2, 2015
Il 2015 si è aperto accompagnato da un insolito appello di un gruppo di scienziati e personaggi molto noti, che ha invitato a cominciare a pensare, e possibilmente prevenire, i pericoli che di sicuro presenterà a breve l’ormai tumultuosa diffusione dell’automazione e dell’intelligenza artificiale. Un tema, secondo scienziati e protagonisti del panorama tecnologico, che dovrà […]
dicembre 5, 2014
L’ideatore di Pavlok è Maneesh Sethi, personalità indubbiamente vulcanica con un grande intuito per il marketing, che ha assemblato un dispositivo per certi versi inquietante, al di là delle sue stesse intenzioni, che sono quelle di realizzare un «personal coach» da vendere in milioni di esemplari. La pagina di Indiegogo sulla quale ha tentato la […]
novembre 23, 2014
I giornalisti britannici di Channel4 e quelli tedeschi di WDR e di Suddeutsche Zeitung hanno lavorato sui documenti di Snowden e sono pervenuti alla denuncia della complicità di Vodafone nello spionaggio illegale da parte dei servizi di Sua maestà. Il Government Communications Headquarters (GCHQ) ha coltivato a lungo un rapporto con Cable&Wireless (C&W), storica azienda […]
novembre 10, 2014
In un messaggio pubblico rivolto alla Federal Communications Commission (FCC), il presidente americano Barack Obama ha elencato le decisioni che si attende dall’autorità indipendente delle telecomunicazioni che, nelle parole del Presidente deve rispondere alla missione di mantenere la rete internet libera e aperta. Il messaggio è stato diffuso dal sito e dagli account della Casa […]
settembre 30, 2014
Günther Oettinger, esponente tedesco eletto nelle fila della CDU, è finito nella bufera durante la sua audizione per la carica di commissario europeo dedicato a «Economia digitale e società», ha infatti affermato che non perderà il suo tempo nel proteggere gli «stupidi» che mettono online le loro foto in costume adamitico, dimostrando di non aver […]
settembre 18, 2014
Apple si toglie dalla disputa sulla privacy con un espediente ingegneristico, i dispositivi dotati di iOS 8 non possono essere violati nemmeno dall’azienda, rendendo di fatto inutili eventuali ordini in tal senso da parte di agenzie governative od organi di polizia. Accompagnata da una lettera del CEO di Apple Tim Cook, sul sito di Apple […]
marzo 20, 2015
0