C’era una volta un Donald Trump che accusava l’Arabia Saudita di aver finanziato gli attacchi dell’Undici Settembre 2001 e c’è oggi un Trump reduce dalla danza con le spade alla corte dei Saud ed entusiasta cheerleader di un regime che dopo lo Yemen minaccia ora il Qatar e con esso il difficile equilibrio che regge […]
gennaio 27, 2016
Per misurare la magnitudine della figuraccia rimediata coprendo le statue con i nudi per non offendere la delegazione iraniana, occorre sapere che in Iran non censurano le antichità che rappresentando dei nudi e che poco dopo la delegazione iraniana è stata ricevuta in Vaticano, dove c’è una riproduzione del grande quadro di Rubens che rappresenta […]
novembre 17, 2015
Dopo gli attacchi a Parigi si può tranquillamente affermare che non sia successo niente d’imprevedibile e anche che ora non esiste una «risposta» a quegli attacchi che non fosse possibile prima. Di più, non esiste una risposta risolutiva a un problema che non è quello, che pur ci tocca molto da vicino, degli attacchi a […]
aprile 8, 2015
Al termine di trattative corse oltre il limite stabilito per fine marzo, l’Iran e i negoziatori del 5+1 raggiungono finalmente un’intesa che inverte il segno di una guerra fredda tra il paese persiano e gli Stati Uniti che dura fin dalla presa del potere da parte degli ayatollah. La firma del Joint Comprehensive Plan of […]
aprile 6, 2015
La lettera firmata da 47 senatori repubblicani conferma che la follia neo-conservatrice continua a minare lo status e il futuro degli Stati Uniti. L’unica superpotenza sopravvissuta alla guerra fredda è da tempo minata da un’élite di politici apparentemente allo sbaraglio, ma in realtà fanaticamente fedele all’ideologia neocon e ai piani che già hanno portato l’America […]
marzo 31, 2015
Questa lettera racconta di quando i tribunali occidentali obbligarono l’Iran degli ayatollah ad accollarsi il costoso programma nucleare voluto dal deposto Scià di Persia, che voleva costruire 20 centrali. Nessuno all’epoca manifestò obiezioni politiche. La decisione dello Scià di Persia era stata usata in precedenza per vendere altri impianti nucleari all’opinione pubblica americana. […]
settembre 6, 2014
Non è facile capire cosa fanno e chi sono i curdi, un popolo diviso tra quattro stati e a lungo perseguitato, che ora si ritrova agli onori della cronaca per essersi erto a unico bastione efficace al dilagare degli uomini dello Stato Islamico, quelli che vogliono fare il califfato a cavallo tra Siria e Iraq. […]
luglio 16, 2014
Spuntano le prime testimonianze visive della presenza dell’ISIS a Gaza, dove difficilmente si radicherà, ma allo stesso tempo si comincia ad avvertirne la presenza anche in Egitto, Giordania ed Arabia Saudita, che si trova nella scomoda posizione di chi ha creato un mostro di cui ha perso il controllo. Quando gli uomini dell’ISIS hanno conquistato […]
febbraio 12, 2014
La rivoluzione iraniana compie 35 anni e nonostante l’Iran sia un paese grande e complesso, la sua storia non può essere scissa da quella di Ruhollah Khomeini, il vero artefice di quella che è diventata la repubblica islamica. La figura di Khomeini è ammantata di miti e leggende nonostante lui non abbia mai dato segno […]
gennaio 26, 2014
Il presidente iraniano è sbarcato a Davos sulle ali dell’accordo appena concluso con la delegazione P5+1 (Usa, GB, Francia, Cina, Russia e UE) che sospende per sei mesi buona parte delle sanzioni imposte all’Iran, che così torna a essere un potenziale cliente e fornitore e uno dei mercati più ambiti della regione. Hassan Rouhani non […]
giugno 11, 2017
1