Con il voto del 17 aprile, la scelta è tra il lasciare gli impianti d’estrazione esistenti entro le 12 miglia dalle coste italiane fino a che le compagnie non si degneranno di toglierli o di chiudere tutto quando scadono le concessioni, che hanno termini variabili fino al 2034, nel caso vinca il sì. Nessuna chiusura […]
marzo 30, 2016
Singolare presa di posizione di Matteo Renzi che, in visita negli Stati Uniti, si è scagliato contro i «finti ambientalisti», che sarebbero quelli che sostengono il referendum contro la permanenza degli impianti d’estrazione di gas e petrolio entro le 12 miglia dalla costa. Non si sa se sia coda di paglia o l’ennesimo errore dei […]
marzo 21, 2016
Nell’aprile del 2006 il governo Berlusconi licenziava il «Codice dell’Ambiente» ovvero il d.lgs. n. 152/2006 (T.U. ambiente), che all’articolo 6 recita: «Ai fini di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, all’interno del perimetro delle aree marine e costiere a qualsiasi titolo protette per scopi di tutela ambientale, in virtù di leggi nazionali, regionali o in attuazione di […]
ottobre 11, 2015
La scoperta di un enorme giacimento di gas in Egitto da parte dell’ENI avrà ripercussioni notevoli sull’economia di diversi paesi. Con l’importante scoperta l’azienda italiana e l’Egitto hanno bruciato sul tempo la concorrenza dei paesi vicini, benedetti a loro volta da scoperte simili, ma incapaci di portare il loro gas sul mercato prima di quello […]
luglio 23, 2015
Matteo Salvini oggi ha cavalcato furiosamente la bufala della tassa sui condizionatori. Prima ha lanciato la falsa notizia con grande furore e poi, quando ormai da tempo molti gli avevano fatto notare che si tratta di una bufala, ha rilanciato dichiarando che la Lega si opporrà al provvedimento. La legge in realtà equipara gli […]
Maggio 31, 2015
Se si dovesse giudicare dalle parole spese dai governi negli ultimi 20 anni si potrebbe pensare che il problema del global warming sarà contrastato con successo e speditezza come sembra che sia stato fatto con quello dei CFC, i gas che minacciavano lo strato d’ozono. Se invece si guarda allo stato dei negoziati, ai punti […]
marzo 8, 2015
All’irresistibile avanzata dell’olio di palma sui mercati corrisponde una parallela avanzata delle piantagioni nella fascia tropicale, a discapito di quel che rimane delle foreste pluviali. Da qui il movimento d’opinione che preme per la riduzione del consumo della versatilissima sostanza. L’olio di palma ha molte virtù, ma su tutte spicca quella di essere molto economico, […]
gennaio 26, 2015
Il prezzo del petrolio è andato in caduta libera negli ultimi mesi lasciando il 2014 con quotazioni dimezzate rispetto al gennaio dello stesso anno. Valori che stupiscono e fanno discutere gli esperti, che s’interrogano sulle cause e la possibile durata del fenomeno.Il petrolio a 50 dollari rende il mondo molto diverso da quello nel quale […]
marzo 30, 2014
Il 24 marzo del 1989 la petroliera Exxon-Valdez toccava gli scogli nei pressi delle coste dell’Alaska e riversava dalla falla circa quaranta milioni di litri di petrolio nelle acque altrimenti incontaminate di fronte alle coste dell’Alaska. All’epoca il peggiore incidente del genere, si rivelerà utile almeno a comprendere a fondo i danni che questi inquinamenti […]
febbraio 25, 2014
Le proteste in Venezuela sono difficili da decifrare anche perché governo e opposizione hanno ugualmente le idee poco chiare su come trarre il paese da una situazione difficile e sono concentrati sulla sfida per il potere a colpi di pessima propaganda. In Venezuela va male e il governo Maduro sembra avere poche idee su come […]
aprile 15, 2016
3