Il blocco del Qatar da parte dell’Arabia Saudita, illegale nonché assecondato solo da Emirati, Bahrain ed Egitto, non sta dando grandi frutti e Mohamed Bin Salman sembra particolarmente irritato dall’atteggiamento del vicino, storicamente poco incline al vassallaggio nei confronti dei Saud. La chiusura dell’unica frontiera terrestre del Qatar e dello spazio aereo saudita non hanno […]
giugno 11, 2017
C’era una volta un Donald Trump che accusava l’Arabia Saudita di aver finanziato gli attacchi dell’Undici Settembre 2001 e c’è oggi un Trump reduce dalla danza con le spade alla corte dei Saud ed entusiasta cheerleader di un regime che dopo lo Yemen minaccia ora il Qatar e con esso il difficile equilibrio che regge […]
settembre 7, 2015
I bombardamenti cominciati il 25 marzo scorso non hanno ancora convinto gli yemeniti ad accettare il governo del «presidente» Hadi, che la coalizione raccolta attorno ai sauditi vorrebbe imporre al paese. Come ampiamente prevedibile e previsto non sembra ottenere risultati l’azione militare in Yemen, azione chiaramente diretta dall’Arabia Saudita, alla guida di una coalizione che […]
marzo 31, 2015
Il nuovo sovrano saudita Salman bin Abdulaziz ha cambiato decisamente la politica estera del suo paese e messo insieme un’inedita alleanza tra le autocrazie arabe, che al momento sembra più puntata contro l’Iran che contro il califfato o i vari qaedismi che infestano i paesi musulmani dall’Africa Occidentale fino all’Asia meridionale. L’ultima manifestazione della politica […]
marzo 12, 2014
L’Arabia Saudita accusa il Qatar di sostenere i terroristi, l’Iraq accusa a sua volta l’Arabia Saudita di finanziare quelli che gli fanno la guerra e tutt’attorno i paesi dell’area si schierano tracciando fratture potenzialmente catastrofiche e in grado d’aprire la strada a scenari che potrebbero sorprendere un Occidente con l’attenzione rivolta altrove. «Li accuso d’incitare […]
marzo 7, 2014
Il supporto ai Fratelli Musulmani da parte di Doha è all’origine della clamorosa spaccatura di un’organizzazione che era in predicato di diventare un’unione e che forse non lo diventerà più. Il ritiro degli ambasciatori d’Arabia Saudita, Bahrein ed EAU dal Qatar è un evento clamoroso e inaudito nella trentennale intesa tra i monarchi del Golfo, […]
febbraio 18, 2014
Il 14 febbraio del 2011 una folla si radunò alla rotonda della Perla a Manama. La rotonda della Perla oggi non c’è più, ma la repressione ha cementato un’opposizione che da tre anni subisce la reazione di una spietata dittatura. Hamad ibn Isa al Khalifa non è per niente diverso dai suoi predecessori e antenati […]
luglio 25, 2013
Con la decapitazione di Luigi XVI e la rivoluzione francese s’apre l’era moderna, straordinariamente ostile a un istituto millenario come la monarchia. Ben poche sono sopravvissute da allora e poche tra quelle sopravvissute hanno un futuro sereno che le attende al varco. Lo scoppio della rivoluzione francese fece scorrere i brividi ai sovrani europei, che […]
luglio 20, 2013
Circa un terzo degli abitanti dell’Arabia Saudita sono lavoratori immigrati, oltre sette milioni di persone per lo più prive di diritti ed esposte ai peggiori abusi. L’ASSENZA DI UNO STATO DI DIRITTO – Il particolare sistema saudita si fonda prima di tutto su uno stato d’eccezione per il quale la legge coincide con il volere dell’estesissima […]
aprile 10, 2018
1