Il sogno di un’economia globalizzata e liberalizzata non passa, si firma per mantenere in vita i negoziati. Sono passati 12 anni dal primo Doha Round del 2001, quando s’affaccio l’idea di un trattato globale sul commercio che in realtà è sempre esistito più nella mente di alcune lobby che nelle convinzioni dei politici. Il WTO […]
agosto 19, 2013
Un principe saudita fa e disfa da solo la politica bellica americana e di conseguenza quella occidentale, dal medioriente al Pakistan, fino alla Somalia. Un uomo da conoscere meglio. BANDAR BUSH – Bandar Bin Sultan è stato ambasciatore saudita a Washington dal 1983 al 2005, dopo di che è diventato Segretario Generale del Consiglio di Sicurezza […]
luglio 8, 2013
Un tempo la promozione dei diritti umani, non meno di quelli civili, era uno dei cavalli di battaglia delle grandi democrazie occidentali, ma ultimamente sembra siano passati di moda. Non bisogna partire dal presupposto ingenuo che i governi che hanno fatto blocco con gli Stati Uniti durante la guerra fredda, avessero in cima ai loro […]
marzo 4, 2013
Estenuanti negoziati hanno portato a un’intesa preliminare che lascia scontenti i britannici e i banchieri di Sua maestà. L’accordo è stato raggiunto dopo otto ore d’intensi colloqui a Bruxelles tra i membri del parlamento europeo , la Commissione Europea e i rappresentanti dei 27 governi. L’accordo preliminare adotta le proposte del G20 di Basilea Tre e assicura […]
febbraio 28, 2013
Il crollo delle Gran Bretagna continua a passare sotto silenzio, in Italia e anche altrove. Ieri l’Europa si è allarmata per il risultato elettorale e a sentire i commentatori al di fuori dell’Unione i mercati mondiali hanno reagito male al voto. Ma ieri c’è stato anche il dipanarsi degli effetti di un grosso guaio per […]
gennaio 28, 2013
La vicenda aveva scatenato la fantasia di economisti da sbarco e populisti allo sbaraglio “L’Islanda non ha ripagato il suo debito”, in questa frase si può riassumere il perno di molte narrazioni che negli ultimi anni hanno usato questa frase, falsa, per proporre di fare lo stesso in Italia. All’ombra della crisi del 2008 l’Islanda si […]
dicembre 6, 2012
Al summit di Doha sul riscaldamento globale trionfa l’irresponsabilità. Non ci sono e non ci possono essere buone notizie da un vertice che, di fronte al pianeta che si riscalda anche più in fretta del previsto, smette di parlare di ridurre le emissioni responsabili dell’effetto serra e si lancia in un gretto negoziato. Una trattativa […]
settembre 26, 2012
Sebbene la definizione “quaestio perpetua de repetundis” tradotta in modo corretto, indichi una commissione giudiziaria permanente sulla corruzione (de repetundis) creata dagli antichi romani, quando viene tradotta in latino maccheronico e poi riferita alla situazione de noantri, sembra piuttosto alludere a una “questione perpetua” della corruzione. Perfino l’espressione “repetundis” a dispetto del suo significato reale […]
agosto 15, 2012
L’agenzia per la protezione ambientale americana, l’EPA, comunica che il famoso mais transgenico di Monsanto è diventato una prelibatezza per gli insetti infestanti, che nel giro di qualche generazione si sono abituati al mais geneticamente modificato e alle sue difese. Tanto che ora proliferano nutrendosi proprio delle radici del mais, incuranti del fatto che quelli […]
luglio 26, 2012
La Fiat va malissimo sul mercato europeo e Marchionne non trova di meglio che frignare in un’intervista all’Herald Tribune. Eppure dovrebbe saperlo che agli americani non piacciono i perdenti, ancora di meno se piangenti. Per questo è particolarmente ridicolo che Marchionne sia andato a lamentare l’attitudine “suicida” dei concorenti, che consisterebbe nel fare troppi sconti, […]
dicembre 10, 2013
1