Ho recuperato questo pezzo che credevo perso da un sito che lo riprese, 14 anni fa. Lo ripubblico per ricordare che l’attuale crisi ha radici lontane e che non è giunta inaspettata, anche se ben pochi se ne sono dati avviso e ancora meno sono quelli che in questi anni si sono schierati dalla parte […]
aprile 10, 2018
Il blocco del Qatar da parte dell’Arabia Saudita, illegale nonché assecondato solo da Emirati, Bahrain ed Egitto, non sta dando grandi frutti e Mohamed Bin Salman sembra particolarmente irritato dall’atteggiamento del vicino, storicamente poco incline al vassallaggio nei confronti dei Saud. La chiusura dell’unica frontiera terrestre del Qatar e dello spazio aereo saudita non hanno […]
febbraio 28, 2018
In un paese che sta scivolando a destra in maniera evidente come il nostro, il voto del 4 marzo si presenta come un appello a recarsi alle urne per tutte le persone che temono una deriva nazional-fascista intrisa del peggio di quanto già osservato in altri paesi, dall’Ungheria di Orban all’America di Trump. Una sinistra […]
novembre 30, 2017
Una volta si chiamava rumore, quando la rete era giovane si definiva così il profluvio di post incoerenti, interventi a gamba tesa o semplicemente falsi che usavano ammorbare le discussioni più o meno serie o interi canali finendo per devastarli. Poi emersero i «complottisti», quelli che avevano e hanno una teoria alternativa a molte «verità […]
Maggio 12, 2017
La storia è cominciata parecchi anni fa con alcuni gruppi d’estremisti di destra americani che hanno trovato in George Soros la persona ideale per interpretare il ruolo del perfido banchiere ebreo impegnato a complottare insieme ai suoi misteriosi sodali al fine di dominare il mondo della finanza. Poi Soros è stato adottato da parecchi anche […]
gennaio 3, 2017
Il rovescio subito da quanti pronosticavano una scontata vittoria di Clinton su Trump ha portato in dono a molti paesi un surreale dibattito sulla cosiddetta post-verità, termine con il quale par di capire indicherebbe una nuova epoca nella quale la produzione e diffusione di falsi attraverso internet e le reti sociali sposterebbe i termini del […]
giugno 30, 2016
Qualche giorno fa il voto sulla Brexit ha sancito il più spettacolare fallimento della classe dirigente britannica dal dopoguerra. Un’incredibile serie di calcoli politici sbagliati, trasformati in rovinose azioni da una visione ristretta ed egoistica delle possibili conseguenze, ha condotto la Gran Bretagna non solo alle porte del divorzio con l’Unione Europea, ma anche alla […]
ottobre 31, 2015
Glencore International plc è una multinazionale che abbraccia il commercio delle materie prime dall’origine al mercato delle commodity, un mostro cresciuto dalla dimensione di trading desk a quella di gigante che controlla una parte significativa delle transazioni globali di materie prime. Le sue dimensioni e il sospetto che sia in crisi, fanno tremare i mercati. […]
luglio 20, 2015
Un ufficiale del governo coreano si è suicidato lasciando una nota nella quale nega che il National Intelligence Service abbia spiato i cittadini intercettando telefoni e computer. Lo scoppio dello scandalo Hacking Team ha per ora avuto più conseguenze in Corea del Sud che in Italia. Fa rumore in Corea del Sud il suicidio di […]
settembre 19, 2014
Il governo americano non sta risparmiando sforzi per rimediare alla crisi dell’impollinazioni di fiori e frutti americani, determinata dalla ormai persistente moria di api e dalla contemporanea latitanza di altri volontari, come le farfalle e altri insetti. Da una corretta impollinazione dipende circa un quarto della produzione americana di cibo e così la Casa Bianca […]
agosto 11, 2018
1