Gli hoverboard sembrano spuntati dal nulla eppure se ne vendono a centinaia di migliaia, prodotti da oltre 1.000 fabbriche cinesi che hanno inondato il mercato rispondendo a una domanda che sembra superare le più rosee aspettative e che ha già scatenato lotte sulla primogenitura dell’idea. Joseph Bernstein ha seguito a ritroso le tracce degli hoverboard […]
ottobre 11, 2015
La scoperta di un enorme giacimento di gas in Egitto da parte dell’ENI avrà ripercussioni notevoli sull’economia di diversi paesi. Con l’importante scoperta l’azienda italiana e l’Egitto hanno bruciato sul tempo la concorrenza dei paesi vicini, benedetti a loro volta da scoperte simili, ma incapaci di portare il loro gas sul mercato prima di quello […]
settembre 16, 2015
In un sondaggio tra i lettori, ieri Libero ha chiesto: «sareste favorevoli a un blitz militare per liberarli?». Perfetto accoppiamento con il piano redatto all’epoca dall’esperto Gianandrea Gaiani. Libero si segnala ancora una volta per le esibizioni finto-patriottiche sul caso marò, roba che sembra ispirata ai diari di Galeazzo Musolesi, ma che al lettore-tipo del […]
settembre 7, 2015
I bombardamenti cominciati il 25 marzo scorso non hanno ancora convinto gli yemeniti ad accettare il governo del «presidente» Hadi, che la coalizione raccolta attorno ai sauditi vorrebbe imporre al paese. Come ampiamente prevedibile e previsto non sembra ottenere risultati l’azione militare in Yemen, azione chiaramente diretta dall’Arabia Saudita, alla guida di una coalizione che […]
settembre 3, 2015
Infuria un surreale dibattito sulla pubblicazione delle foto dei bambini siriani morti sulle spiagge, che prima sono spuntate numerose sui social network e poi hanno tracimato sulle prime pagine di tutto il mondo, anche se rappresentate dall’unica foto del povero Aylan, il piccolo profugo di Kobane trovato morto sulla spiaggia di Bodrum. Un dibattito per […]
luglio 20, 2015
Un ufficiale del governo coreano si è suicidato lasciando una nota nella quale nega che il National Intelligence Service abbia spiato i cittadini intercettando telefoni e computer. Lo scoppio dello scandalo Hacking Team ha per ora avuto più conseguenze in Corea del Sud che in Italia. Fa rumore in Corea del Sud il suicidio di […]
aprile 8, 2015
Al termine di trattative corse oltre il limite stabilito per fine marzo, l’Iran e i negoziatori del 5+1 raggiungono finalmente un’intesa che inverte il segno di una guerra fredda tra il paese persiano e gli Stati Uniti che dura fin dalla presa del potere da parte degli ayatollah. La firma del Joint Comprehensive Plan of […]
marzo 8, 2015
All’irresistibile avanzata dell’olio di palma sui mercati corrisponde una parallela avanzata delle piantagioni nella fascia tropicale, a discapito di quel che rimane delle foreste pluviali. Da qui il movimento d’opinione che preme per la riduzione del consumo della versatilissima sostanza. L’olio di palma ha molte virtù, ma su tutte spicca quella di essere molto economico, […]
gennaio 17, 2015
Mahinda Rajapaksa ha governato per nove anni sullo Sri Lanka con metodi discutibili, accentrando il potere nelle mani di amici e parenti, poi ha chiamato il paese alle elezioni anticipate e le ha perse rovinosamente. Nelle more della sconfitta ha anche provato a organizzare un golpe, ma gli è andata male e ora, mentre il […]
novembre 19, 2014
Quella della costruzione di un canale che colleghi le sponde del Nicaragua al Pacifico e al Mar dei Caraibi è un’idea antica, tanto che il primo studio di fattibilità risale all’era coloniale, ai tempi di Napoleone III. In seguito anche gli Stati Uniti valutarono l’ipotesi, salvo abbandonarla dopo l’acquisto dei diritti francesi sul canale di […]
dicembre 9, 2015
3