Nelle ultime ore si sono moltiplicati gli account Twitter che cercano d’impersonare il diciannovenne Dzhokhar Tsarnaev, che invece ne possiede uno inattivo da tempo. L’account di @Dzhokhar_ sembra inattivo dal 27 dicembre, sono visibili solo 10 tweet, in gran parte dedicati al calcio, uno solo che si riferisce al massacro nella scuola di Sandy Hook, linkando una […]
aprile 19, 2013
In Bahrein da oltre due anni ci sono proteste quotidiane, represse brutalmente da un regime monarchico di stampo feudale. Bernie Ecclestone e Jean Todt sanno benissimo quel che accade in Bahrein, due anni fa hanno dovuto saltare l’appuntamento perché non c’erano le condizioni di sicurezza per correrlo, l’anno scorso ce l’hanno fatta tra mille polemiche […]
aprile 18, 2013
Quattro “breaking news” che hanno fatto rumore e quattro notizie inventate, un record. Attorno all’attentato di Boston il sistema americano dei media ha presto allestito il consueto circo e nella concitazione delle dirette sono volate diverse castronerie, ma nessuno come il New York Post è riuscito ad annunciare tanti importanti sviluppi nelle indagini, che poi […]
aprile 18, 2013
Un attentato impossibile al presidente, ma ben pochi lo fanno notare, preferendo suonare il copione dell’emergenza che attira più spettatori. Kevin Curtis, 45 anni da Corinth, Mississippi, ha un canale su Youtube nel quale pubblica le sue imitazioni di cantanti famosi, una specialità che lo ha reso molto popolare dalle sue parti. Curtis è il titolare di […]
aprile 18, 2013
Una delle culle della cultura progressista americana è colpita da un attentato e la fabbrica delle notizie va in imbarazzo. L’attentato, per quanto atroce e potenzialmente in grado di produrre anche un numero maggiore di vittime, è apparso fin da subito ricalcare le tragiche caratteristiche di altri simili, di matrice locale, un’impressione che il trascorrere […]
aprile 18, 2013
A un certo punto della storia umana il latifondo è stato considerato da molti l’essenza stessa dell’ineguaglianza, un totem da abbattere frazionando le enormi estensioni di terre, spesso incolte, accumulate dalla nobiltà. L’operazione si rivelò più complicata in quei paesi dove il latifondo era stato esportato con successo dal colonialismo europeo, che dismessi i panni […]
aprile 16, 2013
Sembra che gli Stati Uniti verso alcuni paesi sudamericani applichino a memoria istruzioni e tattiche sempre uguali, che non cambiano nemmeno dopo mezzo secolo di fallimenti. C’è un filo facilmente riconoscibile che lega senza soluzione di continuità la politica di Washington verso Cuba e Venezuela, in particolare nei confronti dell’ipotesi che i due paesi coltivino […]
aprile 15, 2013
Una notevole eccezione come Indymedia Atene è stata invece spenta dal governo. Nato nel 1999, il network si è spento lentamente insieme al movimento altermondista, superato dall’evoluzione della rete e dallo scemare del primo movimento globale sorto dopo il tramonto del comunismo. Se oggi si digita l’indirizzo di italy.indymedia.org si arriva a una pagina splash […]
aprile 14, 2013
Una pagina vergognosa per l’esercito congolese, ma anche un pessimo segnale per una regione da anni teatro di violenze senza paragoni. Negli ultimi mesi la regione del Nord Kivu è stata scossa dalla ribellione del gruppo M-23, che fin dal nome si rifà agli accordi firmati il 23 maggio di qualche anno fa per il […]
aprile 19, 2013
0