
Mai usare lo stesso account di posta per fare tutto. Mai mescolare lavoro e formalità con le questioni private nella posta. Mai usare lo stesso indirizzo per intrattenere relazioni clandestine, sottoscrivere servizi in rete, ordinare la spesa e tenere i rapporti formali.
Non è solo una questione di proteggersi dagli hacker, dai compagni, dai parenti o dai colleghi curiosi, e nemmeno di evitare esiti catastrofici come quelli che hanno investito la povera Giulia Sarti, offrendo su un piatto d’argento tutta la vostra vita al primo che passa, è una questione di puro buon senso.
Qualcosa che, se nel nostro paese esistessero tracce di cultura informatica, insegnerebbero alle elementari o anche prima, come s’insegna a riporre la biancheria nell’armadio, le carte nella scrivania e il cibo nella dispensa.
Margareta Lucrava
27 aprile 2013
ah beh, se la fonte è “Libero”…
complimenti mazzetta, per scendere più in basso, puoi solo più scavare
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 aprile 2013
la fonte è Libero? no, lo confermano anche loro e le mail le ho viste, quindi le fonti sono più che sicure e confermate http://storify.com/Vendommerda/i-file-non-esistono?utm_medium=sfy.co-twitter&utm_source=t.co&utm_campaign=&utm_content=storify-pingback&awesm=sfy.co_dHgr
"Mi piace""Mi piace"
argiasbolenfi
27 aprile 2013
Mah, secondo me in questo caso c’è stato un furto di credenziali inviando un malware o sfruttando un pc compromesso alle quali le vittime hanno avuto accesso.
Il tuo consiglio ha senso ma il risultato forse non sarebbe stato molto diverso: avrebbero rubato sia le credenziali della mailbox personale che di quella “di lavoro”.
C’è oggi un problema con questo storage “infinito”: non ti rubano piú 50-100 Mb di informazioni come le mailbox di qualche anno fa, ma gigabyte su gigabyte in un colpo solo. La comodità di avere tutto online espone a questo tipo di rischio.
La cultura della sicurezza informatica purtroppo secondo me la applicano solo (alcuni) informatici, perchè aggiunge solo degli intralci al raggiungimento degli obiettivi: fare tutto online facilmente e velocemente.
"Mi piace""Mi piace"
argiasbolenfi
27 aprile 2013
La fonte sarà anche Libero, ma la prima mailbox è stata rubata e diffusa davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Compagni Delle Libertà
27 aprile 2013
in fretta compagno mazzetta: qui ci vuole subito un bel tweet su Grillo e i 5S (approfittando del praticamente pronto governo del PD)
AHAHAHAHAHAHAH
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 aprile 2013
continua pure a spammare baggianate del genere, vedrai come ne godono i 5S, se tutto quello che sai fare e darmi del piddino e spammare per giorni, per me puoi continuare fino alla fine dei tuoi giorni, accomodati, a me non dai fastidio, sei solo l’ennesima conferma ;)
"Mi piace""Mi piace"