Siamo nei pressi della barzelletta migliore dell’anno, rilanciata dall’Ansa come se fosse una cosuccia e non una roba da ribaltarsi dal ridere
Il capolavoro della Brigate Rosse è questo di seguito, ma il vero capolavoro è la costruzione di “notizie” del genere. Perché è evidente che se almeno i tentativi più deliranti come questo fossero silenziati o coperti di ridicolo fin dal loro ingresso nel circuito informativo, probabilmente di furbate del genere ne circolerebbero meno.
Resta evidente l’esistenza di una campagna di trolling degli inquirenti, che si tratti di una cosa coordinata o di un discreto numero di deficienti eccitati dal bassissimo livello esibito dai media e dal discorso pubblico, resta il fatto che non passa giorno senza che non arrivi una rivendicazione idiota e che buona parte della stampa la usi per farci titoli cretini, utili solo a supportare l’esistenza di un pericoloso terrorismo, che finora non è stata per niente dimostrata
Una nota di merito al genio che in questa ultima produzione ha optato per lo stampatello.
icittadiniprimaditutto
27 Maggio 2012
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Doreen
27 Maggio 2012
perché “lisergico”? (su twitter) Lisergico ovvero psichedelico indica espansione, in positivo, della coscienza e della percezione. Questo mi sembra più un brutto delirio, e usare “lisergico” per definire un brutto delirio è semantica fascista.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 Maggio 2012
forse perché non hai presente quante probabilità ci siano di finire in un bad trip mentre provi ad espandere la percezione… mai pensato che potesse essere “semantica fascista” l’usarlo così… e anche a pensarci non mi viene il perché. forse è una questione datata che andrebbe riconsiderata o forse sfugge a me…
"Mi piace""Mi piace"
Jamalie
27 Maggio 2012
Quella è un’immagine di repertorio, genio.
"Mi piace""Mi piace"
mazzetta
27 Maggio 2012
quella è una recentissima dichiarazione BR (“vecchia” di un paio di giorni o poco più e facente parte dell’ultima bordata di rivendicazioni BR) ri-pubblicata da Ansa per l’occasione, come si può vedere sopra.
"Mi piace""Mi piace"
Italia
27 Maggio 2012
Non credevo che i primi sapessero scrivere e i secondi leggere, si scoprono sempre cose nuove e sorprendenti. Chi l’ avrebbe mai detto!
"Mi piace""Mi piace"
geleselibero
27 Maggio 2012
noia!
a me ste cose annoiano.
"Mi piace""Mi piace"