Pensate le risate che si faranno in Germania vedendo la prima pagina de Il Giornale di oggi e sapendo che è stata scatenata da un grave errore de La Repubblica. Altro che riscattare l’immagine del paese, qui non si fa che scavare un buco sempre più profondo affidando l’opera a incapaci e isterici, privi della minima educazione e preparazione.
Aggiornamento: la bravata è finita anche sull’Huffington post
Aggiornamento: “Io frainteso da chi non conosce il tedesco“. Sportivissimo l’autore del pezzo lost in translation.
Aggiornamento: Sallusti è sbarcato su Twitter (@alesallusti), e ha anche messo online un video, nel quale sorvola sull’errata traduzione dicendo che “abbiamo ricevuto molti complimenti, ma anche qualche critica” e altre assurdità. Stile comunicativo unidirezionale, come se usasse la televisione, e solite ricostruzioni di realtà di fantasia, che convincono solo un pubblico di riferimento sempre più ridotto. Mentre lui insiste nel suo show di pessimo gusto, in rete girano sempre più ricostruzioni del tutto diverse, che però non sembrano smuovere Il Giornale e nemmeno La Repubblica, all’origine del putiferio.
sydbarrett76
27 gennaio 2012
e chissà l’ambasciatore che j’ha detto….
Mi piaceMi piace
icittadiniprimaditutto
27 gennaio 2012
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Mi piaceMi piace
Margaret Lucova
27 gennaio 2012
incredulità e sdegno colletivo per questa imbarazzante uscita da parte de Il Giornale dilagano sui social network e sui vari blog. Ancora una volta, complimenti a Sallusti, per non smentirsi mai…ma non vorrei che fraintendesse, invece di chiedere ufficialmente scusa a tutti… e magari anche andarsene.
Mi piaceMi piace
Betty
27 gennaio 2012
scrivere in italiano corrente please….
Mi piaceMi piace
Margaret Lucova
27 gennaio 2012
sì sì, ho visto sì…collettivo…. oh mammamia, chiedo umilmente scusa ancora una volta per non essere nata in Italia e quindi per non aver la grammatica in pugno, oooh, ma mo’ basta con questa storia…e se non ti basta te lo dico in un perfetto ceco che è la mia lingua, o in russo, tedesco e inglese anche se magari con qualche errore………e tu… perché non lo usi, l’taliano corrente? per farmi vedere che conosci una parola d’inglese? …vi prego, basta, non ho voglia di fare ancora ste polemiche, davvero!
Mi piaceMi piace
noname
27 gennaio 2012
Anche Il Fatto Quotidiano ha reiterato la “svista” di Repubblica (non è la prima volta).
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/26/larticolo-che-ci-da-degli-schettino/186596/
Travaglio va in giro a pubblicizzare la presunta indipendenza del suo giornale attaccando le altre testate ma intanto il massimo che possono fare quando si tratta di notizie dall’estero (e non solo) è appogiarsi a Repubblica.
Monologo di Travaglio: http://www.youtube.com/watch?v=PZn0HmTPweg
Replica : http://www.youtube.com/watch?v=-JleCPJy5ig&feature=related
Mi piaceMi piace
larosaviola
27 gennaio 2012
Ecco come la penso.
Gli Italiani partigiani esultano di fronte a questo articolo di cattivo gusto, ma ricordiamoci che :
1.La Germania in questo momento è tra le nazioni più moderne d’Europa, Berlino come città anche più di Londra, i Tedeschi si sono completamente distaccati dalla seconda guerra mondiale, pur non negando ciò che è stato!
2. Tutto il resto del mondo parla male di noi e io non posso biasimarli.
3. Pubblicare questo articolo oggi è da stronzi!
4. Hitler fu molto influenzato da Mussolini, che da noi è ancora considerato da molti un grande uomo!
5. E’ VERO CHE SIAMO UN PESO PER IL RESTO D’EUROPA
Mi piaceMi piace
Margaret Lucova
27 gennaio 2012
@larosaviola: pubblicare un articolo con titolo del genere, oggi, è un suicidio, poi anche da stronzi, ma questa non è una novità. Quello che mi lascia perplessa sono i partigiani; a me non risulta che siano i partigiani a esultare, del resto Il Giornale non è certo sostenuto dai partigiani, ho letto certi commenti su una pagina ufficiale de Il Giornale… e ti assicuro che non erano dei partigiani…
Mi piaceMi piace
larosaviola
27 gennaio 2012
e chi erano?
Mi piaceMi piace
Fanky
27 gennaio 2012
Io comunque le mozzarelle tedesche non le compro.
Mi piaceMi piace
Pitocco
28 gennaio 2012
Però, a parte le mille considerazioni più o meno emotive che hanno il valore di una moneta da 5 lire, di fondo una dose di ragione ce l’ha Sallusti. Pensiamoci bene, deve vendere copie del giornale, fare notizia e portare denari freschi nelle casse.
Poi se è demagogia, notizie trite e ritrite, fango rimescolato con assurdità, non fa differenza: il mercato, quello con la M come la più “maleodorante” delle cose umane, vince sempre, in barba a qualsiasi remora morale, ma alla fine anche la morale è un’invenzione, quindi dacci “giù” a più non posso.
Mi piaceMi piace
mirko
28 gennaio 2012
scusate, non c’entra nulla ma vorrei segnalare questo servizio delle Iene sulle truffe al SSN effettuate dalle farmacie che mi ha fatto incazzare come niente altro al mondo: maledetti borghesotti che rubano sulla pelle dei poveri!!!!!!!!!veramente credo gli toccherebbe la galera, cazzo
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/279537/toffa-truffe-in-farmacia.html
Mi piaceMi piace
PMJ
28 gennaio 2012
Reblogged this on The PMJ's Post.
Mi piaceMi piace
Karmen
28 gennaio 2012
Reblogged this on Rive Gauche.
Mi piaceMi piace
ff0rt
28 gennaio 2012
Seri professionisti della carta stampata!
Mi piaceMi piace
course677divert
28 gennaio 2012
Reblogged this on Fabio Argiolas.
Mi piaceMi piace
noname
28 gennaio 2012
Certo che anche il blogger dello Spiegel per fare le sue considerazioni sugli stereotipi è andato a prendere proprio l’esempio sbagliato nel momento sbagliato,se vogliamo dar per scontata la buona fede.
Mi piaceMi piace
Giovanni
29 gennaio 2012
Ma quale errata traduzione? Anche l’ambasciatore italiano a Berlino ha protestato ed il tedesco lo conosce benissimo: “Mano sul cuore: qualcuno si è forse meravigliato del fatto che il capitano della Costa Concordia fosse italiano? Ci si può immaginare che a compiere una simile manovra, inclusa la fuga successiva, potesse essere un tedesco oppure, diciamo anche, un capitano di marina britannico?”. Questa è la traduzione che ne faccio io di un passaggio e questo significa che ci considera tutti codardi. Smentiscimi se puoi. Parlando di “cretinen”parla a titolo personale, non a nome degli italiani che tu non rappresenti di certo. Saluti d’uso.
Mi piaceMi piace
mazzetta
29 gennaio 2012
un pezzo fuori contesto può essere interpretato come si vuole, ma quel passaggio è stato scritto proprio per poi dire che si tratta di luoghi comuni assurdi
estrapolare una frase da un discorso e travisarne il senso è costruire un falso, perché proponi un falso?
se il nostro ambasciatore ha commentato solo quel passo ha fatto male, se si è fidato della traduzione di altri si è sbagliato, se lo ha letto e lo ha capito così si è sbagliato.
tutto qui
la traduzione completa è disponibile per chiunque, il pezzo secondo me è semplicemente banale, ma si esprime esplicitamente contro l’uso degli stereotipi razzisti, non è certo un pezzo razzista
poi che a Sallusti faccia comodo giocare al difensore dell’italianità ferita e che tanti altri cretinen patrioten, novelli Galeazzo Musolesi, gli vadano dietro in questa battaglia contro il niente non mi stupisce
fin da subito i fan di Berlusconi hanno cominciato a martellare dando la colpa delle loro disgrazie alla Germania kattifa, ma tanto non ci crede nessuno
il fallimento di Berlusconi appartiene solo a Berlusconi, qualunque schifezza s’inventi Sallusti
Mi piaceMi piace
Margaret Lucova
29 gennaio 2012
Giovanni, con tutto il rispetto per il tuo orgoglio d’essere italiano -e te lo dico senza un’ombra dell’ironia, la domanda (lecita!) che ha posto il giornalista tedesco, oltre a indignarti, dovrebbe farti riflettere… dovrebbe farti scattare la voglia di porti alcuni interrogativi; ti sei chiesto, ad esempio, perché l’immagine dell’Italia sia stata così svalutata, in questi ultimi anni? Forse, la risposta non ti risparmierebbe il fegato e il picco della pressione del sangue, ma ti renderebbe più obiettivo. E forse capiresti il vero senso dell’articolo di Spiegel (e non è tanto questione della lingua, ma di saper cogliere l’idea).
Mi piaceMi piace
stefano
31 gennaio 2012
margaret, mi sa che l’immagine dell’Italia è svalutata da qualche secolo,non da qualche anno .a Sallusti si potrebbe ricordare che il suo idolo se la stava dando a gambe con addosso una divisa wermacht ,lasciandosi alle spalle un paese devastato e decine di migliaia di disgraziati che ancora sputavano sangue in angoli remoti del mondo (mio padre era uno di questi )?
Mi piaceMi piace
www.alphagammarho.org
21 giugno 2013
Brock, number one in the state, then head to dexter missouri weather hour by
hour today. Paige Parkerson, 20, from Jefferson County, was arrested and charged with child neglect when it was found that Montalvo was allegedly on drugs,
and felony child neglect. She spent several weeks in ICU while
her newborn baby was in the area. Ms Joiner clarified how these incidents gave some
of them a sense that the Apocalypse was near.
I go to pick my son up from school.
Mi piaceMi piace