Ieri sera ho avuto uno scambio d’opinioni abbastanza lungo con il sindaco di Bari su Twitter, l’oggetto del quale è stato la sua gestione dell’ormai notissima questione del divieto dei botti di capodanno.
Cominciato agganciandomi a un RT (rilancio) di un suo messaggio da parte di @umarells (non seguivo il sindaco su Twitter), lo scambio si è protratto nella notte in maniera abbastanza disordinata. Non ci siamo risparmiati e alla fine abbiamo combinato un mezzo disastro, lasciando pezzi ovunque e devastando le timeline (la cronologia) dei rispettivi follower (quelli che ci seguono per leggere le nostre cosine).
Questa mattina il buon Jumpinshark è passato e ha provato a mettere ordine, un lavoraccio per il quale lo ringrazio pubblicamente.
Il risultato è uno storify (riassunto) di più agile lettura, al quale rimando chi fosse curioso di capirci qualcosa senza impazzire nel rintracciare la grande quantità di messaggi scambiati tra noi e altri utenti di Twitter, che hanno assistito alla discussione e hanno detto la loro.
.
icittadiniprimaditutto
9 gennaio 2012
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
vecchio fan
10 gennaio 2012
bella maz, così al lungo palmares di titoli possiamo aggiungere quello di “uomo che fa chiedere scusa ai sindaci”
questa fa quasi passare in secondo piano l’umiliazione inflitta a quelli di Fare Ambiente!
"Mi piace""Mi piace"
Aldo
10 gennaio 2012
Ancora rido, ma a parte il divertimento questi sono momenti di vero giornalismo, altro che le domende sdraiate dei Fazio e compagnia bella
"Mi piace""Mi piace"
Paola
10 gennaio 2012
Concordo, bellissimo esempio di giornalismo vero
"Mi piace""Mi piace"
nightrider
10 gennaio 2012
Ho avuto il piacere di seguirla in diretta, spet-ta-co-la-re vedere come hai piegato Emiliano, ce ne vorrebbero davvero di più di giornalisti del genere
"Mi piace""Mi piace"
Zulio
11 gennaio 2012
questa mazzetta è un martello
"Mi piace""Mi piace"